Triennale Milano - Upside Down: "A new European Bauhaus"
Tulga Beyerle, direttrice del Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo
Dal 26 November 2020 al 27 November 2020
Milano
Luogo: Piattaforma Zoom e YouTube
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Enti promotori:
- Triennale Milano
- Goethe-Institut Mailand
- Institut français Milano
Costo del biglietto: Info e registrazione su triennale.org
Nell’ambito della programmazione online Triennale Upside Down, Triennale Milano presenta A New European Bauhaus, un ciclo di conferenze digitali in collaborazione con le rappresentanze diplomatiche e culturali dei paesi europei con cui da quasi un secolo intrattiene relazioni accademiche, realizza mostre e pubblicazioni, stringe accordi di collaborazione. Il primo appuntamento è in programma il 26 e il 27 novembre 2020.
Coerentemente con la sua storia e missione, Triennale Milano ha accolto il messaggio della Commissione Europea che lo scorso ottobre 2020 ha lanciato il progetto di un Nuovo Bauhaus Europeo, un movimento di pensiero, una piattaforma, una chiamata alla partecipazione che vuole coinvolgere istituzioni culturali, università, associazioni e il più vasto bacino possibile di cittadini. Per la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, i temi dello sviluppo sociale ed economico, l’investimento in un futuro all’insegna della sostenibilità ambientale e dei valori di ciascuna comunità passano dalla messa in rete di saperi complessi e diffusi come il design, l’architettura, la demografia, le nuove tecnologie, la studio delle energie rinnovabili. Queste sono le discipline che il Nuovo Bauhaus Europeo deve promuovere per affrontare la crisi ambientale che affligge il Pianeta.
A partire dalla fine del mese di novembre 2020, attraverso un format aperto e gratuito, live su Zoom e successivamente sul sito e sul canale YouTube dell’istituzione, Triennale Milano invita curatori, designer, studiosi e direttori di musei a ragionare sul tema proposto dalla Commissione Europea per condividere spunti, commenti, proposte e pratiche in un momento molto delicato della storia europea e mondiale, in cui occorre ripensare strumenti, approcci, dinamiche di scambio culturale, espositivo e di creazione del valore nei processi creativi.
26 novembre 2020, ore 18.00
A New European Bauhaus: Germany
promosso da: Triennale Milano e Goethe-Institut Mailand
con:
Tulga Beyerle, direttrice del Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo
Claudia Banz, curatrice presso il Kunstgewerbemuseum di Berlino
Walter de Silva, designer italiano attivo in Germania, maestro del car design
Willy Dumaz, graphic designer francese neodiplomato in Germania
Margit Jäschke, designer
introduce Katrin Ostwald-Richter, direttrice del Goethe-Institut Mailand
modera Marco Sammicheli, Triennale Milano
27 novembre 2020, ore 18.00
A New European Bauhaus: France
promosso da: Triennale Milano e Institut français Milano
con:
Constance Guisset, designer francese con una lunga frequentazione del sistema design Italia
Dominique Sciamma, presidente dell’associazione del design francese APCI, direttore della scuola CY Ecole de Design di Cergy Paris Université (ex-direttore della scuola Strate di Sèvres)
Jean-Louis Fréchin, architetto, designer e curatore di progetti di design digitale
Philippe Tabet, designer francese di stanza a Milano
introduce Linda Marchetti, direttrice dell’Institut français di Milano
modera Marco Sammicheli, Triennale Milano
Tra dicembre 2020 e marzo 2021 sono in programma altri appuntamenti con: Paesi Bassi, in collaborazione con il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano e l’Ambasciata d’Olanda a Roma (9 dicembre 2020, ore 18.00); Portogallo; Spagna; Repubblica Ceca; Austria; Finlandia; Danimarca.
I Partner Istituzionali Eni e Lavazza e il Media Partner Clear Channel sostengono Triennale Milano anche per il progetto Triennale Upside Down.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga