Vapore d’Estate

Vapore d'estate, Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 01 Luglio 2020 al 30 Settembre 2020
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Giulio Cesare Procaccini 4
Enti promotori:
- Fabbrica del Vapore
- Comune di Milano
Costo del biglietto: Gli appuntamenti sono gratuiti ma è assolutamente necessaria la prenotazione, per permettere un’adeguata gestione degli spazi a fronte della normativa anti COVID
Telefono per informazioni: +39 020202
E-Mail info: ed.fabbricadelvapore@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.fabbricadelvapore.org
Dal 1 luglio al 30 settembre, 65 eventi gratuiti e aperti al pubblico presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Il cartellone è composto da 24 concerti, 22 video-proiezioni, 14 performance di danza, 5 monologhi teatrali.
Gli artisti coinvolti nella realizzazione degli eventi provengono dalle singole istituzioni che costituiscono l’ATS Vapore, formata Aiep, Careof, Contemporary Music Hub Milano (con Divertimento Ensemble, mdi ensemble, MMT e AGON), Fattoria Vittadini, The Art Land (con Famiglia Margini, Isolamusic e Lyra Teatro) e Studio Azzurro.
Per iscriversi è necessario completare i form seguenti per ogni specifico evento al quale ci si vuole iscrivere.
In allegato il programma degli eventi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni