Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza

Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
Dal 02 Febbraio 2013 al 01 Aprile 2013
Carpi | Modena
Luogo: Palazzo dei Pio
Indirizzo: piazza dei Martiri
Orari: giovedì, sabato, domenica e festivi 10-13/ 15-19; chiuso lunedì. Gli altri giorni su prenotazione 10-13
Telefono per informazioni: +39 059 649955
E-Mail info: musei@carpidiem.it
Sito ufficiale: http://www.palazzodeipio.it
La sezione aurea, il numero aureo, la divina proporzione un rapporto matematico speciale, rivelatore di proprietà numeriche incredibili, associato sin dall’antichità all’idea di equilibrio, perfezione e armonia che, utilizzato nelle arti, ha distinto il Rinascimento come una delle epoche più fiorenti nella storia dell’umanità. Fra le “rivoluzioni prodotte” è nota ai più l’invenzione della prospettiva e dell’anamorfosi. Alla matematica nel Rinascimento e alle sue svariate applicazioni Palazzo dei Pio di Carpi (Modena) dedica, dal 1° febbraio al 1° aprile, “Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza” la mostra realizzata nell'ambito del progetto “Io amo i Beni Culturali”, a cura di Nadia Garuti, Margherita Pivetti, Tania Previdi, Manuela Rossi, Daniele Tettamanzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970