Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza

Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
Dal 2 February 2013 al 1 April 2013
Carpi | Modena
Luogo: Palazzo dei Pio
Indirizzo: piazza dei Martiri
Orari: giovedì, sabato, domenica e festivi 10-13/ 15-19; chiuso lunedì. Gli altri giorni su prenotazione 10-13
Telefono per informazioni: +39 059 649955
E-Mail info: musei@carpidiem.it
Sito ufficiale: http://www.palazzodeipio.it
La sezione aurea, il numero aureo, la divina proporzione un rapporto matematico speciale, rivelatore di proprietà numeriche incredibili, associato sin dall’antichità all’idea di equilibrio, perfezione e armonia che, utilizzato nelle arti, ha distinto il Rinascimento come una delle epoche più fiorenti nella storia dell’umanità. Fra le “rivoluzioni prodotte” è nota ai più l’invenzione della prospettiva e dell’anamorfosi. Alla matematica nel Rinascimento e alle sue svariate applicazioni Palazzo dei Pio di Carpi (Modena) dedica, dal 1° febbraio al 1° aprile, “Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza” la mostra realizzata nell'ambito del progetto “Io amo i Beni Culturali”, a cura di Nadia Garuti, Margherita Pivetti, Tania Previdi, Manuela Rossi, Daniele Tettamanzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce