PER UGO DA CARPI INTAIATORE (1524 - 2024). La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano

Ugo da Carpi, Ostensione del Volto Santo, 1524-1525. Fabbrica di San Pietro, Citta del Vaticano
Dal 24 February 2024 al 29 June 2024
Carpi | Modena
Luogo: Musei di Palazzo dei Pio
Indirizzo: P.zza Martiri 68
Curatori: Pietro Zander e Manuela Rossi
Telefono per informazioni: +39 059.649955
Sito ufficiale: http://www.palazzodeipio.it
Dal 24 febbraio al 29 giugno 2024, i Musei di Palazzo dei Pio celebrano Ugo da Carpi (1469/70-1532), pittore e incisore.
La mostra, curata da Pietro Zander e Manuela Rossi, organizzata in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, ruota attorno alla pala d’altare che Ugo da Carpi realizzò proprio cinquecento anni fa (1524-2024), in preparazione del Giubileo del 1525.
La tavola, opera devozionale di grande rilievo, esposta sull’altare del Volto Santo in San Pietro, secondo per importanza solo a quello papale sopra la tomba dell’apostolo, presenta la figura della Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo.
Attorno alla tavola si sviluppa un percorso nel quale si analizza la figura e l’opera di Ugo da Carpi, tra Venezia e Roma. Saranno esposti lavori che documentano la sua conoscenza della tecnica della xilografia e del chiaroscuro, attraverso un legno cinquecentesco della collezione della Galleria Estense di Modena e il relativo foglio inciso conservato al Museo diocesano di Trento, cui si affiancano i chiaroscuri di proprietà dei Musei di Palazzo dei Pio.
Una sezione presenterà inoltre alcuni preziosi esempi di xilografie di grandi dimensioni realizzati in ambito veneziano agli inizi del XVI secolo.
La mostra, curata da Pietro Zander e Manuela Rossi, organizzata in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, ruota attorno alla pala d’altare che Ugo da Carpi realizzò proprio cinquecento anni fa (1524-2024), in preparazione del Giubileo del 1525.
La tavola, opera devozionale di grande rilievo, esposta sull’altare del Volto Santo in San Pietro, secondo per importanza solo a quello papale sopra la tomba dell’apostolo, presenta la figura della Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo.
Attorno alla tavola si sviluppa un percorso nel quale si analizza la figura e l’opera di Ugo da Carpi, tra Venezia e Roma. Saranno esposti lavori che documentano la sua conoscenza della tecnica della xilografia e del chiaroscuro, attraverso un legno cinquecentesco della collezione della Galleria Estense di Modena e il relativo foglio inciso conservato al Museo diocesano di Trento, cui si affiancano i chiaroscuri di proprietà dei Musei di Palazzo dei Pio.
Una sezione presenterà inoltre alcuni preziosi esempi di xilografie di grandi dimensioni realizzati in ambito veneziano agli inizi del XVI secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle