20+20 = Quarantena. I nostri artisti nell’anno della pandemia

20+20 = Quarantena. I nostri artisti nell’anno della pandemia
Dal 6 October 2020 al 18 December 2020
Melano | Mondo
Luogo: Artrust
Indirizzo: via Pedemonte di Sopra 1
Orari: Dal martedì al sabato dalle 14 alle 18. Apertura straordinaria lunedì 5 ottobre. Chiusura nei giorni festivi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +41 (0) 916493336
E-Mail info: info@artrust.ch
Sito ufficiale: http://www.artrust.ch
E' possibile vivere al meglio l'esperienza della mostra "20+20=Quarantena" e godersi le opere di Andrea Ravo Mattoni, Aymone Poletti, Raul e Sirinat Kasikam, in modo completamente virtuale dal proprio pc o dallo smartphone, anche in modalità VR!
https://www.artrust.ch/virtualtour_quarantena/?utm_source=ARTRUST&utm_campaign=7ce8bbcc4c-EMAIL_CAMPAIGN_2020_02_13_09_20_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_5d34d3d67f-7ce8bbcc4c-117929997&mc_cid=7ce8bbcc4c&mc_eid=4068a2135b
Dal 6 ottobre riaprono le porte degli spazi espositivi di Artrust a Melano. In mostra, le opere di quattro artisti che fanno parte della scuderia Artrust: Andrea Ravo Mattoni, Aymone Poletti e Raul, che con la galleria di Melano hanno esibito in mostre collettive e personali e presenziato a numerose fiere nazionali e internazionali, con l’aggiunta di Sirinat Kasikam, che oltre a essere una giovane artista emergente è anche parte integrante del team Artrust, da oltre quattro anni.
La mostra è il primo appuntamento espositivo di Artrust aperto al pubblico dopo il blocco causato dalla pandemia di Covid-19 e le opere in mostra sono per la maggior parte state realizzate dai quattro artisti nei mesi di reclusione forzata della quarantena e del lockdown.
Dai grandi classici rivisitati a spray di Ravo, alle eleganti incisioni di Aymone Poletti, dai segni istintivi di Raul sino alle composizioni meditative di Sirinat Kasikam, potremo scorgere nelle opere di questi artisti i segni del cambiamento repentino e forzato con cui il 2020 ha costretto tutti noi a fare i conti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee