Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Michelangelo abita a Casavatore

Michelangelo abita a Casavatore, Istituto Comprensivo A. De Curtis, Casavatore (NA)
Dal 24 Aprile 2013 al 02 Giugno 2013
Casavatore | Napoli
Luogo: Istituto Comprensivo A. De Curtis
Indirizzo: via A. Meucci
Enti promotori:
- Regione Campania
- Provincia di Napoli
- Camera di Commercio di Napoli
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 081 2360111
E-Mail info: freeinterartists@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.istitutocomprensivodecurtis.it
"La Leda" di Michelangelo, opera di inestimabile valore artistico e storico, sarà esposta dal 24 aprile al 2 giugno a Casavatore (NA), nello spazio espositivo della Istituto Comprensivo A. De Curtis - Casavatore (Napoli).
È un evento straordinario perché, per la prima volta, un disegno originale di uno dei maggiori artisti del Rinascimento, sarà esposto in un luogo non museale, e per giunta in un piccolo comune del sud Italia.
L’evento è stato chiamato "Michelangelo abita a Casavatore" con la direzione artistica del maestro Enzo Marino che che produrrà anche una teoria di graffiti scenografici e discreti dando vita così ad un coraggioso accostamento tra la grafica rinascimentale e quella contemporanei.
L’iniziativa ha per scopo di mostrare, specie ai ragazzi campani, come la cultura artistica possa promuovere anche quella della legalità, proprio in quei luoghi dalla forte presenza camorristica.
Oltre questo obiettivo, che, ripetiamo, ha come fine di portare la grande arte italiana e riaffermare la cultura della legalità nel territorio e nelle scuole della Campania e del Sud, nel contempo, diventa occasione per mostrare le eccellenze produttive campane e metterle al servizio di un grande e affascinante progetto culturale e sociale.
L'intera manifestazione è stata progettata e curata dall'associazione MetaMorfosi, è stata organizzata e prodotta dal Comune di Casavatore insieme alle Residenze Michelangelo,e ha ottenuto la partecipazione straordinaria dell’associazione Libera e del Comitato Antiracket contro tutte le mafie.
È un evento straordinario perché, per la prima volta, un disegno originale di uno dei maggiori artisti del Rinascimento, sarà esposto in un luogo non museale, e per giunta in un piccolo comune del sud Italia.
L’evento è stato chiamato "Michelangelo abita a Casavatore" con la direzione artistica del maestro Enzo Marino che che produrrà anche una teoria di graffiti scenografici e discreti dando vita così ad un coraggioso accostamento tra la grafica rinascimentale e quella contemporanei.
L’iniziativa ha per scopo di mostrare, specie ai ragazzi campani, come la cultura artistica possa promuovere anche quella della legalità, proprio in quei luoghi dalla forte presenza camorristica.
Oltre questo obiettivo, che, ripetiamo, ha come fine di portare la grande arte italiana e riaffermare la cultura della legalità nel territorio e nelle scuole della Campania e del Sud, nel contempo, diventa occasione per mostrare le eccellenze produttive campane e metterle al servizio di un grande e affascinante progetto culturale e sociale.
L'intera manifestazione è stata progettata e curata dall'associazione MetaMorfosi, è stata organizzata e prodotta dal Comune di Casavatore insieme alle Residenze Michelangelo,e ha ottenuto la partecipazione straordinaria dell’associazione Libera e del Comitato Antiracket contro tutte le mafie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi