Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania

Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania
Dal 04 Novembre 2016 al 04 Novembre 2016
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: h 16.30
Enti promotori:
- MIBACT
- Regione Campania
Costo del biglietto: Ingresso al convegno gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. L'ingresso al museo MADRE sarà gratuito durante gli orari dell'evento
"Cultura CREA", promosso dal MIBACT, è un programma di incentiviper creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. "Cultura CREA" si rivolge alle micro, piccole e medie imprese dell'industria culturale e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società e ai soggetti del terso settore (Asse Prioritario II - PON FESR 2014-2020).
Le enormi opportunità per le piccole e medie imprese e il terzo settore della filiera culturale in Regione Campaniaofferte dal nuovo strumento agevolativo delPON Cultura e Sviluppo del MiBACT “Cultura CREA” saranno illustrate venerdì 4 novembre, ore 16:30 al museo MADRE di Napoli (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra) nel corso di un convegno al quale interverranno – dopo i saluti istituzionali di Pierpaolo Forte, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo MADRE –Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, Patrizia Boldoni, Presidente SCABEC, e Domenico Arcuri, Amministratore delegato INVITALIA.
Nel corso dell'incontro ci saranno anchetestimonianze di imprese culturali e creative.
Conlude Antimo Cesaro, sottosegretario MIBACT. Venerdì 4 novembre, ore 16:30 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro