Teresa Mangiacapra. Una schiera di Angeli per salvare il mondo

Teresa Mangiacapra. Una schiera di Angeli per salvare il mondo
Dal 20 Dicembre 2013 al 10 Gennaio 2014
Napoli
Luogo: Basilica di Santa Maria degli Angeli
Indirizzo: piazza Santa Maria degli Angeli
Orari: da lunedì a venerdì 8-12; sabato 8.30-17.19; domenica 9-13
Telefono per informazioni: +39 081 7645607
E-Mail info: teresa.mangiacapra@fastwebnet.it
Sito ufficiale: http://www.incontrinapoletani.it
L'Associazione Incontri Napoletani (arte-cultura-attualità onlus) presidente Patrizia Giordano è lieta di presentare, in occasione delle celebrazioni della Natività, l'installazione di Teresa Mangiacapra dedicata ancora una volta agli Angeli. Installazione che è stata presentata a Pontecagnano per la Biennale Venezia - Lo stato dell'arte - Padiglione Campania e che sarà ospitata nella straordinaria cornice della secolare Basilica di Santa Maria degli Angeli.
L’installazione comprende:
- Les Anges des Eléments (Angeli degli Elementi) 8 sculture in bronzo,plexiglas,elementi naturali,luci; dimensioni variabili : altezze da 130 cm a 160 cm – circonferenza base cm 14 Gli ‘Angeli degi Elementi’ sono la rappresentazione dell’idea che ho dell’entità Angelo:sono esseri di dolcezza e armonia ,di aiuto e guida ma anche determinati a difendere,proteggere o vietare,sempre pronti con la loro spada a schierarsi dalla parte dell’ordine cosmico.
- L’Escalier des Anges (La scala degli Angeli) scultura in plexiglas,tela resinata,18 multipli in bronzo dimensioni: h. cm 320, largh. max circa cm 60,base circa 100 cm x 60 cm. ‘La scala degli Angeli‘ è un sogno che si concretizza ; nel sogno le ‘presenze luminose ’ si sfioravano senza intralciarsi mai, salendo e scendendo sull’ infinita scala dritta e sottile, tesa verso il cielo e persa nel suo azzurro ;la ‘mia ‘ scala ,simbolo di spiritualità,di libero arbitrio,di ascesi ma anche di inabissamento,ha ,ad uno dei suoi lati ,un telo-cielo che l’avvolge su cui sono collocati tanti piccoli angeli ;sulla scala una lunga pellicola trasparente su cui sono impresse alcune immagini delle elaborazioni ‘Les Anges c’est nous’.
- Les Anges c’est Nous (Gli Angeli siamo noi) 9 stampe su acetato; dimensione h. cm 285, largh. cm 22 ‘Gli Angeli Siamo Noi‘ sono trasparenti immagini dove il primo ‘grano’ è stato un meraviglioso tronchetto di legno,trovato in un giardino amico,ripulito,fotografato ,ai miei occhi già angelo senza testa,ed io quella testa ho deciso che fosse la mia e poi ho desiderato non essere sola …e complice il computer la schiera è nata...
Questa installazione che ho presentato alla Biennale di Venezia 2011/2012, Padiglione Campania,e che ho l’onore di riproporre in questa secolare Basilica,fa parte di un più ampio progetto a cui mi dedico da alcuni anni,un lavoro ancora una volta dedicato all’Angelo :una realtà per me comprensiva di una dimensione prevalentemente armonica ma egualmente combattiva e determinata nel difendere la memoria e preservare la vita … Amo credere che davvero ognuno di noi possa diventare parte di una schiera angelica per arginare e delimitare lo squilibrio totale che rende così atroce e sofferto questo nostro tempo ,in corsa verso il collasso. Inseguo l’angelo perché mi guidi verso la luce che illumini la mia coscienza di angelo-guerriero in cerca di armonia. Percorsi interiori, alchimie di materie e forme per una metamorfosi dell’animo. Riequilibrare ciò che l'essere umano ha irrimediabilmente manomesso non riguarda più solo l'uomo e il pianeta che abita ;l'ordine universale deve intervenire ;gli angeli sono espressione di questo ordine che si muove tra cielo e terra , la scala è il simbolo di unione tra le due realtà comprensive della dimensione invisibile,eterea,spirituale,quella che può aiutare l'essere umano a cambiare rotta prima che sia troppo tardi.
Teresa Mangiacapra( Niobe ), dicembre 2013
L’installazione comprende:
- Les Anges des Eléments (Angeli degli Elementi) 8 sculture in bronzo,plexiglas,elementi naturali,luci; dimensioni variabili : altezze da 130 cm a 160 cm – circonferenza base cm 14 Gli ‘Angeli degi Elementi’ sono la rappresentazione dell’idea che ho dell’entità Angelo:sono esseri di dolcezza e armonia ,di aiuto e guida ma anche determinati a difendere,proteggere o vietare,sempre pronti con la loro spada a schierarsi dalla parte dell’ordine cosmico.
- L’Escalier des Anges (La scala degli Angeli) scultura in plexiglas,tela resinata,18 multipli in bronzo dimensioni: h. cm 320, largh. max circa cm 60,base circa 100 cm x 60 cm. ‘La scala degli Angeli‘ è un sogno che si concretizza ; nel sogno le ‘presenze luminose ’ si sfioravano senza intralciarsi mai, salendo e scendendo sull’ infinita scala dritta e sottile, tesa verso il cielo e persa nel suo azzurro ;la ‘mia ‘ scala ,simbolo di spiritualità,di libero arbitrio,di ascesi ma anche di inabissamento,ha ,ad uno dei suoi lati ,un telo-cielo che l’avvolge su cui sono collocati tanti piccoli angeli ;sulla scala una lunga pellicola trasparente su cui sono impresse alcune immagini delle elaborazioni ‘Les Anges c’est nous’.
- Les Anges c’est Nous (Gli Angeli siamo noi) 9 stampe su acetato; dimensione h. cm 285, largh. cm 22 ‘Gli Angeli Siamo Noi‘ sono trasparenti immagini dove il primo ‘grano’ è stato un meraviglioso tronchetto di legno,trovato in un giardino amico,ripulito,fotografato ,ai miei occhi già angelo senza testa,ed io quella testa ho deciso che fosse la mia e poi ho desiderato non essere sola …e complice il computer la schiera è nata...
Questa installazione che ho presentato alla Biennale di Venezia 2011/2012, Padiglione Campania,e che ho l’onore di riproporre in questa secolare Basilica,fa parte di un più ampio progetto a cui mi dedico da alcuni anni,un lavoro ancora una volta dedicato all’Angelo :una realtà per me comprensiva di una dimensione prevalentemente armonica ma egualmente combattiva e determinata nel difendere la memoria e preservare la vita … Amo credere che davvero ognuno di noi possa diventare parte di una schiera angelica per arginare e delimitare lo squilibrio totale che rende così atroce e sofferto questo nostro tempo ,in corsa verso il collasso. Inseguo l’angelo perché mi guidi verso la luce che illumini la mia coscienza di angelo-guerriero in cerca di armonia. Percorsi interiori, alchimie di materie e forme per una metamorfosi dell’animo. Riequilibrare ciò che l'essere umano ha irrimediabilmente manomesso non riguarda più solo l'uomo e il pianeta che abita ;l'ordine universale deve intervenire ;gli angeli sono espressione di questo ordine che si muove tra cielo e terra , la scala è il simbolo di unione tra le due realtà comprensive della dimensione invisibile,eterea,spirituale,quella che può aiutare l'essere umano a cambiare rotta prima che sia troppo tardi.
Teresa Mangiacapra( Niobe ), dicembre 2013
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo