Carpaccio botanico e variazioni climatiche su tela
Vittore Carpaccio, San Giorgio e il Drago, 1502, Tempera su tavola, Venezia, Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
Dal 13 Dicembre 2014 al 14 Dicembre 2014
Padova
Luogo: Orto botanico
Indirizzo: via Orto botanico 15
Orari: 9-17
Curatori: Civita Tre Venezie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 2010222
E-Mail info: info@ortobotanicopd.it
Sito ufficiale: http://www.ortobotanicopd.it
Incontro con Luca Mercalli e Giandomenico Romanelli in occasione della mostra di primavera di Palazzo Sarcinelli a Conegliano: Carpaccio. Vittore e Benedetto da Venezia all’Istria.
Nell'occasione della presentazione della mostra dedicata a Carpaccio, nella cui opera numerosi si contano i riferimenti botanici, i due ospiti, dalle ore 9 alle ore 17, dialogheranno sul rapporto tra arte e clima. Sono tanti i suggerimenti o le conferme che le opere d'arte hanno fornito alla ricostruzione climatica, soprattutto quella dell'apice della piccola età glaciale, tra 1600 e 1800. Oltre ai celebri fiamminghi, negli stessi Musei Civici di Padova vi sono alcune pregevoli opere, come le vedute invernali di Antonio Diziani e Bartolomeo Pedon. Carpaccio narratore di storie ma anche testimone della natura di allora diventa così pretesto per parlare, insieme al celebre meteorologo, dei cambiamenti climatici. Prenotazione consigliata.
Nell'occasione della presentazione della mostra dedicata a Carpaccio, nella cui opera numerosi si contano i riferimenti botanici, i due ospiti, dalle ore 9 alle ore 17, dialogheranno sul rapporto tra arte e clima. Sono tanti i suggerimenti o le conferme che le opere d'arte hanno fornito alla ricostruzione climatica, soprattutto quella dell'apice della piccola età glaciale, tra 1600 e 1800. Oltre ai celebri fiamminghi, negli stessi Musei Civici di Padova vi sono alcune pregevoli opere, come le vedute invernali di Antonio Diziani e Bartolomeo Pedon. Carpaccio narratore di storie ma anche testimone della natura di allora diventa così pretesto per parlare, insieme al celebre meteorologo, dei cambiamenti climatici. Prenotazione consigliata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni