Carpaccio botanico e variazioni climatiche su tela
Vittore Carpaccio, San Giorgio e il Drago, 1502, Tempera su tavola, Venezia, Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
Dal 13 December 2014 al 14 December 2014
Padova
Luogo: Orto botanico
Indirizzo: via Orto botanico 15
Orari: 9-17
Curatori: Civita Tre Venezie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 2010222
E-Mail info: info@ortobotanicopd.it
Sito ufficiale: http://www.ortobotanicopd.it
Incontro con Luca Mercalli e Giandomenico Romanelli in occasione della mostra di primavera di Palazzo Sarcinelli a Conegliano: Carpaccio. Vittore e Benedetto da Venezia all’Istria.
Nell'occasione della presentazione della mostra dedicata a Carpaccio, nella cui opera numerosi si contano i riferimenti botanici, i due ospiti, dalle ore 9 alle ore 17, dialogheranno sul rapporto tra arte e clima. Sono tanti i suggerimenti o le conferme che le opere d'arte hanno fornito alla ricostruzione climatica, soprattutto quella dell'apice della piccola età glaciale, tra 1600 e 1800. Oltre ai celebri fiamminghi, negli stessi Musei Civici di Padova vi sono alcune pregevoli opere, come le vedute invernali di Antonio Diziani e Bartolomeo Pedon. Carpaccio narratore di storie ma anche testimone della natura di allora diventa così pretesto per parlare, insieme al celebre meteorologo, dei cambiamenti climatici. Prenotazione consigliata.
Nell'occasione della presentazione della mostra dedicata a Carpaccio, nella cui opera numerosi si contano i riferimenti botanici, i due ospiti, dalle ore 9 alle ore 17, dialogheranno sul rapporto tra arte e clima. Sono tanti i suggerimenti o le conferme che le opere d'arte hanno fornito alla ricostruzione climatica, soprattutto quella dell'apice della piccola età glaciale, tra 1600 e 1800. Oltre ai celebri fiamminghi, negli stessi Musei Civici di Padova vi sono alcune pregevoli opere, come le vedute invernali di Antonio Diziani e Bartolomeo Pedon. Carpaccio narratore di storie ma anche testimone della natura di allora diventa così pretesto per parlare, insieme al celebre meteorologo, dei cambiamenti climatici. Prenotazione consigliata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology