Luciano Gasparin. Composizione
Opera di Luciano Gasparin
Dal 29 June 2018 al 2 September 2018
Padova
Luogo: Galleria laRinascente
Indirizzo: piazza Giuseppe Garibaldi
Curatori: Anna Mieni
Enti promotori:
- Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204547
E-Mail info: ghiraldinir@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
La mostra "Luciano Gasparin. Composizione" presenta una selezione di venti opere appartenenti a due cicli della produzione dell’artista: Il mio vento e Dirty Dress .
Completano la mostra due installazioni.
Il primo gruppo, dal titolo Il mio vento, prodotto nel biennio 2014-2015, vede nella natura un mezzo di rappresentazione simbolica: viene riproposto in tutte le tele l’albero con le sue radici aggrappate al suolo e con la chioma scompigliata dal vento, continuo rimando all’ambivalenza dell’esperienza umana, divisa tra la ricerca di stabilità e sicurezza da un lato, e l’abbandono alla libertà e imprevedibilità dall’altro.
L’idea del secondo ciclo, Dirty Dress, nasce invece nell’ultimo anno e porta a soggetto d’elezione la figura umana. Non si vedono volti né corpi, ma abiti “indossati” da figure solo ipotizzabili. La presenza umana è riconoscibile quasi sempre in una sagoma disegnata o in un ritaglio di giornale inserito nell’opera come foto collage. La prima installazione è composta principalmente con materiali di recupero, tessuti dismessi, chiodi arrugginiti ed evoca temi universali quali il tempo e l’ecologia; la seconda installazione è un recupero di un opera passata che è punto di partenza per una nuova creazione rinnovata e rinata.
Nelle opere in mostra si può osservare la grande abilità e sensibilità dell’artista nell’accostamento dei colori, nonché tutta la sua varietà e vivacità tecnica: l’acrilico e l’olio sono le basi su cui porta avanti un lavoro di foto collage, incrostazioni, inserti materici e ritagli di giornali.
L’apparente disordine della tela, legato alla pluralità delle sue componenti, ritrova sempre un ordine grazie ai significati narrativi e simbolici presenti nelle opere.
Luciano Gasparin si è formato da autodidatta e da sempre si è distinto per la sua continua sperimentazione sui materiali e le tecniche. Dopo un primo periodo di produzione astratta la sua opera si è sempre più avvicinata alla rappresentazione realistica, trovando soprattutto nella natura il suo terreno di indagine.
Orario: lunedì-sabato: 9-20.30; domenica: 10-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti