Voglio essere. Dalla parte delle donne

Voglio essere. Dalla parte delle donne, Oratorio della Beata Vergine del Rosario, Limena (PD)
Dal 9 March 2013 al 17 March 2013
Limena | Padova
Luogo: Oratorio della Beata Vergine del Rosario
Indirizzo: via Roma 44
Orari: da martedì a domenica 16.30-20
Curatori: Chiara Coltro, Barbara Codogno, Nicoletta Furlan
Enti promotori:
- Assessorato alla cultura del Comune di Limena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8844338
E-Mail info: limena.pd@cert.ip-veneto.net
Sito ufficiale: http://www.comune.limena.pd.it/web/news-cultura-e-sport/items/voglio-essere.html
Dall’8 al 17 marzo il suggestivo oratorio seicentesco della Beata Vergine del Rosario a Limena (Padova) ospita la collettiva “Voglio essere” – a cura di Chiara Coltro, Barbara Codogno, Nicoletta Furlan – promossa dall’ Assessorato alla cultura del Comune di Limena, in collaborazione con l’associazione Artemisia. L’esposizione riunisce i lavori di numerose artiste della scena contemporanea – Laura Stefani, Silvia Ferrara, Maurizia Manfredi, Adolfina De Stefani, Mara Ruzza, Claudia Fabris, Vanilla Ragana, Elena Candeo, Greta Bisandola, Marta Czok, Federica Fontolan, Claudia Bortolato, Gruppo Cytric (David Selovin e Arianna Ferrazin) – e, in occasione della vernice della mostra l’8 marzo alle ore 18, presenterà la performance La Bambola dell’artista Claudia Fabris. Pittura, scultura, fotografia e installazioni site specific fanno di questa collettiva un’occasione per stimolare la riflessione sull’universo femminile – che ancora oggi paga il prezzo della violenza e della discriminazione – e per sottolineare la possibilità che ogni donna possa diventare “ciò che sogna e desidera”. La simbolica data in cui inaugura la mostra, del resto «non è una data che va semplicemente celebrata», spiega l'Assessore Stefano Toubaì, che ha profondamente voluto questa collettiva, «esposizioni come queste non sono semplicemente una risposta istituzionale a un problema o approfondire le tragiche pagine di storia e quelle ancor più tragiche di cronaca del nostro Paese. Essere dalla parte del cittadino e della società civile significa necessariamente essere dalla parte delle donne che subiscono violenza, essere veramente dalla parte di tutte quelle donne che pagano ancora una cultura di discriminazione e violenza. Ho sposato con grande gioia l'idea delle curatrici, le quali hanno scelto l'arte, la bellezza e la speranza per ridisegnare le fondamenta sociali di un futuro migliore».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marta czok
·
mara ruzza
·
laura stefani
·
silvia ferrara
·
maurizia manfredi
·
adolfina de stefani
·
claudia fabris
·
vanilla ragana
·
elena candeo
·
greta bisandola
·
federica fontolan
·
claudia bortolato
·
oratorio della beata vergine del rosario
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons