Luisella Daina. Assenza/Essenza

Luisella Daina. Assenza/Essenza, Mondadori Multicenter, Palermo
Dal 27 Febbraio 2014 al 14 Marzo 2014
Palermo
Luogo: Mondadori Multicenter
Indirizzo: via Ruggiero Settimo 16
Orari: tutti i giorni 9.30- 20.30
Telefono per informazioni: +39 091 76061 / 388 3250068
E-Mail info: press@galleriax3.org
Sito ufficiale: http://www.inmondadori.it
'Assenza/Essenza' nasce da un lavoro fotografico realizzato da Luisella Daina, a partire dal 2010, in quei luoghi in cui tutto appare distrutto, ridotto in macerie: vecchie fabbriche in disuso, antiche dimore, chiese e locali. Edifici che hanno in comune il totale stato di degrado e di abbandono, teatri di un'assenza quasi tangibile. Un viaggio di scoperta privato e introspettivo reso necessario da una crisi che chiama a gran voce nuove modalita' e nuovi percorsi non ancora tracciati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo