Scongiuro. Tra Magia e Superstizione

Dal 13 July 2015 al 17 July 2015
Palermo
Luogo: Palazzo Forcella De Seta
Indirizzo: Foro Umberto I, 21
Curatori: Giuseppe Carli
Enti promotori:
- Regione Siciliana
- Comune di Palermo
- Associazione culturale Bobez
E-Mail info: info.bobez@libero.it
Sito ufficiale: http://www.bobezarte.com
Superstizione e riti magici hanno svolto fin dall’antichità un ruolo fondamentale nella vita e nelle tradizioni delle popolazioni del Sud Italia, e la Sicilia in particolare offre uno dei migliori scenari culturali e folcloristici in merito, con una straordinaria tradizione fatta di formule, canti e rituali, tramandati oralmente e spesso in forma segreta.
Scongiuri amorosi, scongiuri contro il malocchio, le malattie, le intemperie, sono da tempo immemorabile la panacea con cui il popolo ha cercato di combattere tutti i mali, esorcizzando le proprie fragilità nella quotidiana lotta del vivere.
La prestigiosa sala conferenze “Francesco Florio”, all'interno del magnifico complesso di Palazzo Forcella-De Seta, fa da scenario a "Scongiuro: tra magia e superstizione", esposizione a cura del critico d'arte Giuseppe Carli. In mostra 14 artisti, chiamati ad interpretare e rappresentare, con la propria creatività e sensibilità, un mondo magico ispirato dalla cultura popolare siciliana, un patrimonio di tradizioni che trovano nella superstizione una valida alternativa alla spiegazione scientifica e razionale.
Artisti in mostra:
Guglielmo Acciaro, Daniela Balsamo, Roberto Calò, Sergio Cardillo, Luigi Citarrella, Alessandro Costagliola, Luca Crivello, Giorgio Di Fede, Roberto Fontana, Salvo Lo Nobile, Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Nicoletta Signorelli, Simone Stuto.
Scongiuri amorosi, scongiuri contro il malocchio, le malattie, le intemperie, sono da tempo immemorabile la panacea con cui il popolo ha cercato di combattere tutti i mali, esorcizzando le proprie fragilità nella quotidiana lotta del vivere.
La prestigiosa sala conferenze “Francesco Florio”, all'interno del magnifico complesso di Palazzo Forcella-De Seta, fa da scenario a "Scongiuro: tra magia e superstizione", esposizione a cura del critico d'arte Giuseppe Carli. In mostra 14 artisti, chiamati ad interpretare e rappresentare, con la propria creatività e sensibilità, un mondo magico ispirato dalla cultura popolare siciliana, un patrimonio di tradizioni che trovano nella superstizione una valida alternativa alla spiegazione scientifica e razionale.
Artisti in mostra:
Guglielmo Acciaro, Daniela Balsamo, Roberto Calò, Sergio Cardillo, Luigi Citarrella, Alessandro Costagliola, Luca Crivello, Giorgio Di Fede, Roberto Fontana, Salvo Lo Nobile, Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Nicoletta Signorelli, Simone Stuto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto fontana
·
nicola pucci
·
salvo lo nobile
·
simone stuto
·
luigi citarrella
·
nicoletta signorelli
·
palazzo forcella de seta
·
guglielmo acciaro
·
daniela balsamo
·
sergio cardillo
·
alessandro costagliola
·
luca crivello
·
giorgio di fede
·
ignazio schifano
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960