Sicilian Rapsody
Sicilian Rapsody, La Piana Arte Contemporanea, Palermo
Dal 13 December 2012 al 14 January 2013
Palermo
Luogo: La Piana Arte Contemporanea
Indirizzo: via I. La Lumia 79
Orari: da lunedì a sabato 10.30-13/ 17-20; chiuso festivi
Curatori: La Piana Arte Contemporanea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 6127213
E-Mail info: massimolapiana@yahoo.it
La galleria ospitera' le opere di undici artisti siciliani,in una collettiva che ,incrociando linguaggi pittorici, fotografici e scultorei, tende a sottolineare la costante crescita dei linguaggi artistici isolani in perfetta coerenza con lo sviluppo dell'arte contemporanea europea
La mostra e' ideata,organizzata e curata da La Piana Arte Contemporanea
Saranno presenti in mostra opere di :
Desideria Burgio,Tommaso Chiappa, Gaetano Costa,Stefania Di Lorenzo,Andrea Di Marco,Emanuele Giuffrida,Laboratorio Saccardi,Giovanni Lo Verso ,Igor Scalisi Palminteri, Domenico Pellegrino,Linda Randazzo. In musicologia il termine “Rapsodia”viene utilizzato per definire una composizione con un testo tematico fisso attorno al quale si sviluppano un insieme di spunti melodici, anche molto diversi tra loro per ritmo ed armonia.
Mutuando il termine e utilizzandolo in relazione alle arti applicate,in questa mostra si apre una finestra su diversi aspetti della cultura artistica contemporanea fissando come comune denominatore le origini Siciliane degli artisti .
Una Sicilianita' non piu' Verghiana ,Gattopardiana o Sciasciana bensi' curiosa ,onnivora,affrancata dai limiti (ed onori!)dell'autoctonia,aperta alla globalizzazione ,perfettamente inserita nel linguaggio mitteleuropeo e cosmopolita.
Ognuno degli artisti in mostra, si allontana dai legami tradizionali con l'arte tonale di impianto classico per esprimere il proprio modus operandi attraverso un atteggiamento che,pur conscio dello spessore del passato ,osa a tutto campo ,senza timori reverenziali,con la grinta di chi sa che il contesto in cui opera resiste tenacemente ad ogni tentativo di cambiamento. Una vera e propria tendenza avanguardistica,che attraversa la Sicilia da un decennio ed oggi , in piena recessione economica e culturale,continua ad affermarsi ed a produrre talenti.
La mostra e' ideata,organizzata e curata da La Piana Arte Contemporanea
Saranno presenti in mostra opere di :
Desideria Burgio,Tommaso Chiappa, Gaetano Costa,Stefania Di Lorenzo,Andrea Di Marco,Emanuele Giuffrida,Laboratorio Saccardi,Giovanni Lo Verso ,Igor Scalisi Palminteri, Domenico Pellegrino,Linda Randazzo. In musicologia il termine “Rapsodia”viene utilizzato per definire una composizione con un testo tematico fisso attorno al quale si sviluppano un insieme di spunti melodici, anche molto diversi tra loro per ritmo ed armonia.
Mutuando il termine e utilizzandolo in relazione alle arti applicate,in questa mostra si apre una finestra su diversi aspetti della cultura artistica contemporanea fissando come comune denominatore le origini Siciliane degli artisti .
Una Sicilianita' non piu' Verghiana ,Gattopardiana o Sciasciana bensi' curiosa ,onnivora,affrancata dai limiti (ed onori!)dell'autoctonia,aperta alla globalizzazione ,perfettamente inserita nel linguaggio mitteleuropeo e cosmopolita.
Ognuno degli artisti in mostra, si allontana dai legami tradizionali con l'arte tonale di impianto classico per esprimere il proprio modus operandi attraverso un atteggiamento che,pur conscio dello spessore del passato ,osa a tutto campo ,senza timori reverenziali,con la grinta di chi sa che il contesto in cui opera resiste tenacemente ad ogni tentativo di cambiamento. Una vera e propria tendenza avanguardistica,che attraversa la Sicilia da un decennio ed oggi , in piena recessione economica e culturale,continua ad affermarsi ed a produrre talenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
linda randazzo
·
gaetano costa
·
andrea di marco
·
la piana arte contemporanea
·
desideria burgio
·
tommaso chiappa
·
stefania di lorenzo
·
emanuele giuffrida
·
laboratorio saccardi
·
giovanni lo verso
·
igor scalisi palminteri
·
domenico pellegrino
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology