#GrandTourists - Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma

P. Poppi, Fotografia dell’Emilia, Bologna, Parma N°1082. Chiesa della Steccata, 1888-90, CSAC Università di Parma, C129273S
Dal 18 Marzo 2017 al 18 Marzo 2017
Parma
Luogo: Museo Glauco Lombardi
Indirizzo: Str. G. Garibaldi 15
Sabato 18 marzo si parte con il primo appuntamento pubblico di #GrandTourists, progetto che riformula in senso contemporaneo la tradizione settecentesca del viaggio culturale attraverso quattro residenze rivolte a personalità d'eccellenza a livello internazionale.
È Michele Lanzinger, direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, il protagonista del primo incontro pubblico, che si terrà il 18 marzo alle ore 11 presso il Salone delle Feste del Museo Glauco Lombardi di Parma.
Laureato in Scienze Geologiche e Dottore di Ricerca in Scienze Antropologiche, Michele Lanzinger è stato presidente dell’ANMS, Associazione Nazionale Musei Scientifici, componente del direttivo ICOM Italy e del Board di ECSITE, il Network dei centri della scienza europei. La sua residenza si sta svolgendo in questi giorni tra l’Orto Botanico e il Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma e il Museo Glauco Lombardi e culminerà in una lezione volta a presentare al pubblico gli esiti di una ricerca condotta a partire dalle collezioni scientifiche dell’Ateneo e da quelle coeve conservate nel museo dedicato a Maria Luigia d’Asburgo e al suo ducato.
L’Università di Parma, nell’ambito del bando di Fondazione Cariparma Reti d’Arte 2016 - la cui priorità era la promozione congiunta di risorse culturali appartenenti allo stesso territorio - presenta #GrandTourists: un progetto che, attraverso un programma di residenze pensate per artisti, curatori e intellettuali, valorizza strategicamente e sinergicamente la rete di musei e istituzioni parmensi dedicate alla conservazione del patrimonio museale e archivistico.
Il progetto è coordinato dal Sistema Museale dell’Università di Parma, con CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione, insieme a una rete di partner costituita da Museo Guatelli, Museo Glauco Lombardi e Archivio di Stato di Parma.
Il titolo #GrandTourists allude direttamente al valore aggiunto dato dallo sguardo esterno e qualificato di “turisti” d'eccellenza, riferendosi in modo evocativo a quella cultura di viaggio maturata nel XVIII secolo e oggi profondamente trasformata in un’ottica nuova e contemporanea.
Le residenze hanno un duplice obiettivo: da un lato, produrre nuove forme espositive, interventi e contenuti, rendendo così accessibili materiali non sempre facilmente visibili, e portando una luce differente su storie e collezioni attraverso innovative pratiche di storytelling e di allestimento; dall’altro, aggiungere nuovi significati a forme espositive ormai consolidate e agli oggetti presenti nelle collezioni, attraverso seminari, workshop e incontri pubblici che aprano nuove prospettive di ricerca a livello internazionale.
Le quattro le residenze previste tra marzo e maggio 2017 coinvolgono, oltre a Michele Lanzinger, l'artista visivo Luca Vitone, Martino Stierli, The Philip Johnson Chief Curator of Architecture and Design presso il MoMA di New York, e lo storico Kurt Forster insieme all'architetto Elisabetta Terragni.
Una pubblicazione riprenderà e documenterà gli esiti delle residenze e costituirà un punto di partenza per una riflessione più ampia dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso progetti espositivi e di divulgazione scientifica, in coerenza con la missione dell’Università.
Prossimi appuntamenti con le conferenze pubbliche:
venerdì 7 aprile 2017, ore 17.30
Luca Vitone
CSAC, Abbazia di Valserena
lunedì 8 maggio 2017, ore 21.00
Martino Stierli
CSAC, Abbazia di Valserena
venerdì 12 maggio, ore 17.30
Kurt Forster
Biblioteca Monumentale dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni