Africa tra immaginario e realtà. La Scoperta del Regno del Benin

Ritratto di Oba XVIII sec.
Dal 1 December 2017 al 24 February 2018
Pavia
Luogo: Residenza Universitaria Biomedica
Indirizzo: via Giulotto 12
Curatori: Franco Pavesi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0382 516762
E-Mail info: biomedica.segreteria@collegiosantacaterina.it
Sito ufficiale: http://www.collegiosantacaterina.it/
Venerdì 1 dicembre 2017 verrà inaugurata presso la Residenza Universitaria Biomedica del Collegio Universitario S. Caterina di Pavia un'esposizione dedicata all’Africa degli antichi regni dell’area sud nigeriana che sorpresero i viaggiatori europei nel XV secolo sia per la loro esistenza che per il loro livello di civiltà e vuole evidenziare la grande importanza storica e culturale degli antichi regni Ife e Benin. La mostra, che ha carattere didattico divulgativo e che vuole essere uno stimolo per una più approfondita conoscenza dell’Africa antica, vede esposte 90 opere suddivise in differenti sezioni introdotte da pannelli illustrativi: le esplorazioni della costa occidentale africana e le descrizioni degli Europei, il Regno del Benin e l’arte Ife e Benin, l’evoluzione del regno, la tratta degli schiavi e la colonizzazione. Sono esposti libri, incisioni, carte geografiche e documenti dal XVI al XIX secolo e una serie di bronzi e avori africani del XIX secolo.
L’inaugurazione della mostra sarà alle ore 17 nell’Aula Magna della Residenza Universitaria Biomedica, preceduta da un’introduzione del Prof. Pierluigi Valsecchi, ordinario di Storia ed Istituzione dell’Africa dell’Università di Pavia e dalla conferenza “Arte e potere nell’universo yoruba”, tenuta dalla Prof.ssa Giovanna Parodi Da Passano, Docente di Antropologia Africanista dell’Università degli Studi di Genova.
L’esposizione, curata dal dott. Franco Pavesi e allestita dallo staff della Residenza Universitaria Biomedica con la collaborazione di volontari ed ex allieve del Collegio Universitario S. Caterina da Siena, sarà aperta dal 1° dicembre 2017 al 24 febbraio 2018 con i seguenti orari: Lunedì-Venerdì h 14-18.30, Sabato h 10-12.
Visite guidate su richiesta e festivi su prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee