Itinerari della grafica. Acqueforti, matite grasse e libri d'Artista

© Magdalena Abakanowicz
Dal 03 Dicembre 2016 al 18 Dicembre 2016
Belgioioso | Pavia
Luogo: Castello di Belgioioso
Indirizzo: via Dante Alighieri 1
Orari: feriali: 14,00 – 18,00 - festivi e prefestivi: 10,00 – 12,30/15,00 – 18,30
Costo del biglietto: ingresso con catalogo acquistabile all’entrata € 5
Telefono per informazioni: +39 0382 970525
E-Mail info: info@belgioioso.it
Sito ufficiale: http://www.belgioioso.it
Molti grandi nomi della storia dell’arte contemporanea hanno dedicato parte della loro esperienza artistica alla grafica e al multiplo d’autore. Anzi, per alcuni di loro (è il caso ad esempio di Mirò o di Giorgio Morandi), è stata proprio l’arte grafica ad aver reso peculiare ed esclusivo il loro percorso creativo. Non è facile fare grafica a livelli alti: richiede tecnica, vocazione e, soprattutto, la fine professionalità dello stampatore. Lo può ben testimoniare Giuliano Allegri che, nella sua bottega fiorentina (la galleria La Bezuga) ha curato prestigiose edizioni d’arte. Nomi illustri, opere ormai entrate nella storia del segno inciso e stampato. Tracce preziose che ora riemergono in questa mostra, ospitata negli spazi prestigiosi del Castello di Belgioioso.
Un itinerario che comprende le acqueforti di Renato Guttuso: un’aquila resa vitale dal bulino usato dal maestro siciliano come fosse una matita, le mani plaudenti e il pugno chiuso che è il cuore pulsante della grafica realizzata per la Festa nazionale dell’Unità del 1975. Poi le opere di Sebastian Matta, il maestro assoluto del surrealismo con cui Allegri collaborò a lungo. Accanto a questi fogli, altri realizzati da grandi autori che raccontano come i percorsi della grafica siano assolutamente degni di essere affrontati e compresi: quando la carta incontra l’arte, nel più “letterario” dei rapporti creativi, spesso nascono capolavori.
Saranno esposte opere di un elegante ed eletta schiera di artisti: Abakanowicz, Annigoni, Battiato, Bertocci, Calabria, Caruso, Chagalle, Chia, Cini, Clerici, Cremonini, Fantoni, Fattori, Fiume, Franceschi, Ghelli, Giannini, Granchi, Guttuso, Marini, Matta, Mirò, Mattioli, Sassi, Sassu, Scoino, Sonfist, Spinnicchia, Vasarely e Vedova.
Esposizione ideata da Edizioni La Bezuga e M.A.C.O’ Modern Art Center Oltrepò
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fattori ·
guttuso ·
mattioli ·
chia ·
mir ·
matta ·
marini ·
annigoni ·
vedova ·
sassu ·
calabria ·
castello di belgioioso ·
vasarely ·
clerici ·
abakanowicz ·
battiato ·
bertocci ·
caruso ·
chagalle ·
cini ·
cremonini ·
fantoni ·
fiume ·
franceschi ·
ghelli ·
giannini ·
granchi ·
sassi ·
scoino ·
sonfist ·
spinnicchia
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri