Macchie sul cotto

Macchie sul cotto, Museo Civico e Pinacoteca, Urbania (PU)
Dal 07 Ottobre 2012 al 06 Gennaio 2013
Urbania | Pesaro e Urbino
Luogo: Museo Civico e Pinacoteca
Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele 23
Orari: da martedì a domenica 10-13/ 15-18
Costo del biglietto: intero euro 4, ridotto euro 2, gratuito fino a 6 anni
Telefono per informazioni: +39 0722 313151
Sito ufficiale: http://www.marcheweb.com/museourbania
Dalle macchie sul cotto del pavimento del Palazzo Ducale, tracce della tradizionale lavorazione dei jeans che avveniva in quella sede, prende vita un percorso espositivo con opere dalla collezione del Premio Salvi dedicato alla macchia, dal suo valore di testimone accidentale di un passaggio al suo utilizzo in chiave decorativa come nella ceramica d’uso raccolta nella collezione del museo.
La mostra ricorda i molteplici valori riferiti alla macchia: elemento estetico e compositivo nella pittura tra i Macchiaioli e Pollock, simbolo di una colpa sulle mani insanguinate di Lady Macbeth, o parola metamorfica nella lingua italiana. Un modo per meditare sull’ informe (R. Krauss) non solo come memoria. La mostra sarà presentata in occasione dell’8° Giornata del contemporaneo. Macchie sul cotto, progettata e realizzata da mjras, è il quinto evento promosso dalla rete Infinitamente salvi.
La mostra ricorda i molteplici valori riferiti alla macchia: elemento estetico e compositivo nella pittura tra i Macchiaioli e Pollock, simbolo di una colpa sulle mani insanguinate di Lady Macbeth, o parola metamorfica nella lingua italiana. Un modo per meditare sull’ informe (R. Krauss) non solo come memoria. La mostra sarà presentata in occasione dell’8° Giornata del contemporaneo. Macchie sul cotto, progettata e realizzata da mjras, è il quinto evento promosso dalla rete Infinitamente salvi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo civico e pinacoteca ·
arnaldo battistoni ·
boris borioni ·
rossano guerra ·
mauro mora ·
julian pacheco ·
david porter ·
luigi scib pietro capozucca ·
lii zii quan
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970