I Lunedì di Casa Testori - La rivoluzione siamo noi

© Galleria Ricci Oddi | Gustav Klimt, Ritratto di signora, 1916-1917, olio su tela. Galleria d'arte moderna Ricci Oddi, Piacenza
Dal 14 Dicembre 2020 al 14 Dicembre 2020
Piacenza
Luogo: Pagina Facebook Casa Testori
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
I Lunedì di Casa Testori fanno tappa a Piacenza.
La diretta Facebook settimanale organizzata dall’associazione culturale milanese per dare voce alle mostre che in questo momento non si possono vedere, dedica la puntata di lunedì 14 dicembre alla mostra sul collezionismo italiano, “La rivoluzione siamo noi”, organizzata negli spazi di XNL Piacenza Contemporanea e al nuovo allestimento del capolavoro ritrovato di Gustav Klimt alla Galleria Ricci Oddi.
La mostra verrà raccontata dal curatore Alberto Fiz. Con lui saranno in diretta Tullio Leggeri, uno dei collezionisti che ha prestato le opere e Massimo Toscani, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, organizzatrice della mostra stessa.
A seguire Massimo Ferrari, presidente della Galleria Ricci Oddi ed Elena Pontiggia, storica dell’arte e curatrice del progetto dedicato a Klimt, presenteranno l’allestimento e tutte le novità sul capolavoro ritrovato.
Come ogni puntata, i Lunedì di Casa Testori si chiudono con una lettura dell’attrice Federica Fracassi: leggera le prime pagine dell’Ambleto, celebre opera teatrale di Giovanni Testori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970