Viva Verdi

Viva Verdi, MO.C.A. Contemporary Art, Montecatini Terme
Dal 23 November 2013 al 2 March 2014
Montecatini-Terme | Pistoia
Luogo: MO.C.A. Contemporary Art
Indirizzo: viale Verdi 46
Orari: 9.30-12.30/ 16-22
Curatori: Giovanna M. Carli, Bruno Ialuna
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Provincia di Pistoia
- Fonderia Massimo Del Chiaro di Pietrasanta
Telefono per informazioni: +39 0572 918299
E-Mail info: mocamct@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.montecatini-terme.pt.it
Una nuova grande mostra al MO.C.A. Contemporary Art di Montecatini Terme: Viva Verdi. Omaggio per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Mostra di pittura, scultura, grafica e memorabilia, ideata dallo storico dell'arte e critico d'arte Giovanna M. Carli e curata insieme con Bruno Ialuna.
La mostra di arte contemporanea ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia ed è organizzata con la Fonderia Massimo Del Chiaro di Pietrasanta. Venticinque artisti provenienti da tutto il mondo presenteranno i loro lavori dedicati al Maestro Giuseppe Verdi e alle sue immortali Opere, nell'anno del bicentenario della nascita: dipinti, sculture, disegni e fumetti insieme ad oggetti appartenuti al Maestro e documenti d’epoca.
Gli artisti che hanno realizzato un'opera d'arte (pittura, grafica, scultura, fotografia) ispirata all'uomo e/o al musicista Giuseppe Verdi o a una sua opera sono: Massimo Biagi, Cesare Buffagni, Claudia Cei, Beniamino Ciccotelli, Girolamo Ciulla, Nilda Maria Comas, Fabio De Poli, Renzo Galardini, Giuliano Giuggioli, Andrea Granchi, Giuliano Grittini, Marco Lodola, Daniele Lombardi, Anthony Michel, Monica Michelotti, Vazha Mikaberidze (Prasto), Rocco Normanno, Alberto Pagliaro, Vieri Parenti, Giampiero Poggiali Berlinghieri, Aleandro Roncarà, Daniele Giacomo Schinasi, Giorgio Ulivi, Antonio Vinciguerra, Cordelia Von den Steinen.
Pezzo di punta della mostra sarà l’esposizione, per la prima volta in assoluto, dello strumento a percussione disegnato a fine ottocento dallo stesso Giuseppe Verdi, costruito dalla Fabbrica Tronci di Pistoia e appartenente alla collezione della Fondazione stessa, usato per le rappresentazioni del “Trovatore”.
La mostra di arte contemporanea ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia ed è organizzata con la Fonderia Massimo Del Chiaro di Pietrasanta. Venticinque artisti provenienti da tutto il mondo presenteranno i loro lavori dedicati al Maestro Giuseppe Verdi e alle sue immortali Opere, nell'anno del bicentenario della nascita: dipinti, sculture, disegni e fumetti insieme ad oggetti appartenuti al Maestro e documenti d’epoca.
Gli artisti che hanno realizzato un'opera d'arte (pittura, grafica, scultura, fotografia) ispirata all'uomo e/o al musicista Giuseppe Verdi o a una sua opera sono: Massimo Biagi, Cesare Buffagni, Claudia Cei, Beniamino Ciccotelli, Girolamo Ciulla, Nilda Maria Comas, Fabio De Poli, Renzo Galardini, Giuliano Giuggioli, Andrea Granchi, Giuliano Grittini, Marco Lodola, Daniele Lombardi, Anthony Michel, Monica Michelotti, Vazha Mikaberidze (Prasto), Rocco Normanno, Alberto Pagliaro, Vieri Parenti, Giampiero Poggiali Berlinghieri, Aleandro Roncarà, Daniele Giacomo Schinasi, Giorgio Ulivi, Antonio Vinciguerra, Cordelia Von den Steinen.
Pezzo di punta della mostra sarà l’esposizione, per la prima volta in assoluto, dello strumento a percussione disegnato a fine ottocento dallo stesso Giuseppe Verdi, costruito dalla Fabbrica Tronci di Pistoia e appartenente alla collezione della Fondazione stessa, usato per le rappresentazioni del “Trovatore”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo comunale
·
marco lodola
·
massimo biagi
·
fabio de poli
·
giuliano grittini
·
cesare buffagni
·
claudia cei
·
beniamino ciccotelli
·
girolamo ciulla
·
nilda maria comas
·
renzo galardini
·
giuliano giuggioli
·
andrea granchi
·
daniele lombardi
·
anthony michel
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska