Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima
Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima
Dal 19 July 2014 al 17 August 2014
Pinzano al Tagliamento | Pordenone
Luogo: Mulino di Borgo Ampiano
Indirizzo: Borgo Ampiano
Orari: da giovedì a venerdì 16-20; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0432 950005 / 0427 91453
E-Mail info: segreteria@com-pinzano-al-tagliamento.regione.fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it/
I due fotografi si sono conosciuti nel 2012 ad Arles (Francia), in occasione di una rassegna fotografica. Parlando dei loro progetti, hanno trovato un lavoro che li accomunava. Lo stesso Mattiello afferma: "l'assordante silenzio di cio' che rimane dopo una tragedia che lascia dietro di se' morte, distruzione, smarrimento. Come sono state le tragedie del Vajont o Fukushima. Sarebbe la prima mostra fotografica su Fukushima fatta da una fotografa giapponese, in Italia. In assoluto, la prima mostra che racconta, contemporaneamente, cosa rimane dopo le tragedie del Vajont e di Fukushima". Inaugurazione 19 luglio alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology