Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima

Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima
Dal 19 Luglio 2014 al 17 Agosto 2014
Pinzano al Tagliamento | Pordenone
Luogo: Mulino di Borgo Ampiano
Indirizzo: Borgo Ampiano
Orari: da giovedì a venerdì 16-20; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0432 950005 / 0427 91453
E-Mail info: segreteria@com-pinzano-al-tagliamento.regione.fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it/
I due fotografi si sono conosciuti nel 2012 ad Arles (Francia), in occasione di una rassegna fotografica. Parlando dei loro progetti, hanno trovato un lavoro che li accomunava. Lo stesso Mattiello afferma: "l'assordante silenzio di cio' che rimane dopo una tragedia che lascia dietro di se' morte, distruzione, smarrimento. Come sono state le tragedie del Vajont o Fukushima. Sarebbe la prima mostra fotografica su Fukushima fatta da una fotografa giapponese, in Italia. In assoluto, la prima mostra che racconta, contemporaneamente, cosa rimane dopo le tragedie del Vajont e di Fukushima". Inaugurazione 19 luglio alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970