Pecci School 2021 - L’arte di oggi. Contaminazioni (2002-2020)

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Dal 03 Marzo 2021 al 24 Marzo 2021
Prato
Luogo: Canale Zoom Centro Pecci
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Incontri singoli 4 €
Sito ufficiale: http://centropecci.it
Cinque incontri sull’arte contemporanea di fronte alle sfide del presente e alle contaminazioni tra le diverse discipline.
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni