In-Solito paesaggio. Pittura italiana da Morandi a Schifano

Giorgio Morandi, Paesaggio, 1961, Galleria Quam, Scicli
Dal 11 Luglio 2023 al 20 Agosto 2023
Scicli | Ragusa
Luogo: Galleria Quam
Indirizzo: Via F. Mormino Penna 79
Orari: da martedì a sabato 10.30-13.00 / 17.00-21.00 * orario estivo dal 6 al 27 agosto 18.30 - 23.00
Curatori: Irene Torrisi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0932 931154
E-Mail info: info@quamarte.com
Sito ufficiale: http://www.quamarte.com
Inaugurata alla Galleria Quam di Scicli la mostra ‘In-Solito paesaggio. Pittura italiana da Morandi a Schifano’, movimentata da collezionisti di tutta Italia accorsi in particolare per gli inediti eccellenti. Protagonisti indiscussi Giorgio Morandi con la piccola tela ‘Paesaggio’ del 1961 e De Chirico con ‘Piazza d’Italia’ olio su tela 40x50 cm del 1959, entrambe in mostra in Italia per la prima volta da oltre cinquant’anni.
Tra le opere più apprezzate del percorso il grande lavoro ad olio di Antonio Ligabue, raffigurante una tigre nel paesaggio esotico, che stacca dal resto delle ambientazioni della mostra.
“Il titolo ‘In-Solito paesaggio’ vuole spingere a guardare ‘dentro il solito’ paesaggio - dice Irene Torrisi, curatrice della mostra - così come hanno guardato alcuni dei più importanti autori italiani in mostra, per poi scegliere anche sviluppi nell’astrazione più estrema. Esemplari le opere in mostra di Afro, Capogrossi, Morlotti e Licini da un lato e quelle di Ligabue, De Chirico e Schifano dall’altro”.
I collezionisti più esperti hanno apprezzato l’attenzione anche agli autori ‘minori’, dei quali la scelta delle opere è di altissimo livello pittorico, e allestite in percorso ‘museale’ che permetterebbe alla Galleria Quam e a Scicli di confrontarsi con le maggiori istituzioni italiane che realizzano eventi d’arte.
La nostra curiosità si è anche soffermata anche sulla quantità di opere già vendute, indicate dal classico ‘bollino rosso’, che indirettamente lascia pensare ad un collezionismo vivace e attento. Collezionisti che la galleria, come ci rivela Antonio Sarnari, titolare di Quam, sono stati ricevuti nelle preview a porte chiuse, riservate ai collezionisti più vicini alla galleria.
La galleria Quam mostra quindi un lato meno pubblico, almeno fino ad ora, e si inserisce tra le referenti siciliane, e non solo, per il collezionismo di secondo mercato e di opere rare.
Tra le opere più apprezzate del percorso il grande lavoro ad olio di Antonio Ligabue, raffigurante una tigre nel paesaggio esotico, che stacca dal resto delle ambientazioni della mostra.
“Il titolo ‘In-Solito paesaggio’ vuole spingere a guardare ‘dentro il solito’ paesaggio - dice Irene Torrisi, curatrice della mostra - così come hanno guardato alcuni dei più importanti autori italiani in mostra, per poi scegliere anche sviluppi nell’astrazione più estrema. Esemplari le opere in mostra di Afro, Capogrossi, Morlotti e Licini da un lato e quelle di Ligabue, De Chirico e Schifano dall’altro”.
I collezionisti più esperti hanno apprezzato l’attenzione anche agli autori ‘minori’, dei quali la scelta delle opere è di altissimo livello pittorico, e allestite in percorso ‘museale’ che permetterebbe alla Galleria Quam e a Scicli di confrontarsi con le maggiori istituzioni italiane che realizzano eventi d’arte.
La nostra curiosità si è anche soffermata anche sulla quantità di opere già vendute, indicate dal classico ‘bollino rosso’, che indirettamente lascia pensare ad un collezionismo vivace e attento. Collezionisti che la galleria, come ci rivela Antonio Sarnari, titolare di Quam, sono stati ricevuti nelle preview a porte chiuse, riservate ai collezionisti più vicini alla galleria.
La galleria Quam mostra quindi un lato meno pubblico, almeno fino ad ora, e si inserisce tra le referenti siciliane, e non solo, per il collezionismo di secondo mercato e di opere rare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
schifano ·
de chirico ·
afro ·
ligabue ·
capogrossi ·
morlotti ·
licini ·
galleria quam ·
galleria quam scicli
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni