I Libri d'Artista di Cavellini 1914-2014

I Libri d'Artista di Cavellini 1914-2014
Dal 11 September 2014 al 9 October 2014
Conselice | Ravenna
Luogo: Biblioteca Comunale Righini Ricci
Indirizzo: via Garibaldi 12
Orari: da martedì a venerdì 9-12.30 / 15-18; sabato 9-12.30
Curatori: Lamberto Caravita
Enti promotori:
- Comune di Conselice - Assessorato alla cultura e CABA
- Archivio del Libro d’Artista
Telefono per informazioni: +39 0545 986930
E-Mail info: righiniricci@sbn.provincia.ra.it
Sito ufficiale: http://www.comune.conselice.ra.it
Il Comune di Conselice – Assessorato alla cultura e CABA - Archivio del Libro d’Artista con sede presso la Biblioteca “G.Righini Ricci” in via Garibaldi 12 a Conselice, in occasione della celebrazione del centenario Cavelliniano 1914-2014 organizzano una mostra/evento in omaggio al Maestro Guglielmo Achille Cavellini.
Il titolo della mostra è “I Libri d'Artista di Cavellini 1914-2014”, con la cura del Prof. Lamberto Caravita dir.artistico CABA, ed è programmata dall’11 settembre al 9 ottobre 2014.
L'esposizione comprende la serie dei libri d'artista "mostre a domicilio" realizzati da G.A.C. per l'operazione «Nemo propheta in Patria» e alcuni dei suoi Manifesti d'artista stampati per il progetto “Centenario”..
Guglielmo Achille Cavellini (Brescia 1914 – 1990) è stato artista e collezionista d'arte. G.A.C. (come veniva chiamato in vita) amava definirsi «Nemo propheta in Patria», infatti mentre in America negli anni '70-'80 del secolo scorso, la sua arte era acclamata, nella sua città Brescia, salvo per pochi amici, non era considerato. Artista d'avanguardia, esponente di spicco del movimento artistico internazionale di Mail Art e Fluxus, nel 1971 conia il termine “autostoricizzazione” attraverso il quale inizia un’operazione di comunicazione internazionale attorno al Sistema dell’Arte, producendo lavori in cui esalta la trasformazione dell’artista attraverso l'autopromozione; le sue "mostre a domicilio" furono una specie di vessillo per tanti giovani artisti con cui ebbe un fitto scambio di arte postale. Nato l'11 settembre del 1914, con la sua «autostoricizzazione» per anni l'artista puntò il traguardo del centenario senza, peraltro, raggiungerlo da vivo, un'operazione artistica la sua, ripresa oggi da artisti di tutto il mondo che proprio per questa data organizzeranno eventi celebrativi a suo ricordo.
Il “Conselice Art Boks Archive” non poteva lasciarsi scappare questa occasione e parteciperà alla celebrazione ufficiale del centenario, esponendo in archivio presso la Biblioteca comunale “Giovanna Righini Ricci” a Conselice, la serie dei libri d'artista "mostre a domicilio" realizzati da G.A.C. per l'operazione «Nemo propheta in Patria» e alcuni dei suoi Manifesti d'artista stampati per il progetto “Centenario”.
Lamberto Caravita Dir.artistico CABA-Conselice Art Boks Archive
Il titolo della mostra è “I Libri d'Artista di Cavellini 1914-2014”, con la cura del Prof. Lamberto Caravita dir.artistico CABA, ed è programmata dall’11 settembre al 9 ottobre 2014.
L'esposizione comprende la serie dei libri d'artista "mostre a domicilio" realizzati da G.A.C. per l'operazione «Nemo propheta in Patria» e alcuni dei suoi Manifesti d'artista stampati per il progetto “Centenario”..
Guglielmo Achille Cavellini (Brescia 1914 – 1990) è stato artista e collezionista d'arte. G.A.C. (come veniva chiamato in vita) amava definirsi «Nemo propheta in Patria», infatti mentre in America negli anni '70-'80 del secolo scorso, la sua arte era acclamata, nella sua città Brescia, salvo per pochi amici, non era considerato. Artista d'avanguardia, esponente di spicco del movimento artistico internazionale di Mail Art e Fluxus, nel 1971 conia il termine “autostoricizzazione” attraverso il quale inizia un’operazione di comunicazione internazionale attorno al Sistema dell’Arte, producendo lavori in cui esalta la trasformazione dell’artista attraverso l'autopromozione; le sue "mostre a domicilio" furono una specie di vessillo per tanti giovani artisti con cui ebbe un fitto scambio di arte postale. Nato l'11 settembre del 1914, con la sua «autostoricizzazione» per anni l'artista puntò il traguardo del centenario senza, peraltro, raggiungerlo da vivo, un'operazione artistica la sua, ripresa oggi da artisti di tutto il mondo che proprio per questa data organizzeranno eventi celebrativi a suo ricordo.
Il “Conselice Art Boks Archive” non poteva lasciarsi scappare questa occasione e parteciperà alla celebrazione ufficiale del centenario, esponendo in archivio presso la Biblioteca comunale “Giovanna Righini Ricci” a Conselice, la serie dei libri d'artista "mostre a domicilio" realizzati da G.A.C. per l'operazione «Nemo propheta in Patria» e alcuni dei suoi Manifesti d'artista stampati per il progetto “Centenario”.
Lamberto Caravita Dir.artistico CABA-Conselice Art Boks Archive
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso