Reggio Emilia. Un Novecento ritrovato – Inediti in mostra

Reggio Emilia. Un Novecento ritrovato – Inediti in mostra
Dal 17 November 2018 al 26 January 2019
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Galleria RezArte Contemporanea
Indirizzo: via Emilia Ospizio 34/D
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0522 333351
E-Mail info: info@galleriarezarte.it
Sito ufficiale: http://www.galleriarezarte.it
Dopo il successo riscosso nel 2013 con la mostra “Reggio Emilia. Un Novecento ritrovato”, a cura di Alberto Agazzani, la Galleria RezArte Contemporanea propone un nuovo approfondimento dedicato ai protagonisti della scena artistica reggiana del secondo Novecento (e non solo), attraverso una selezione di opere inedite provenienti da collezioni private.
Cinque anni di ricerca hanno portato alla realizzazione del progetto espositivo “Reggio Emilia. Un Novecento ritrovato – Inediti in mostra”, che sarà presentato al pubblico sabato 17 novembre alle ore 17.00.
In mostra, dipinti ad olio e tecniche miste su tela o su tavola, unitamente ad alcuni acquerelli, di Giuliano Borghi, Vittorio Cavicchioni, Ottorino Davoli, Rina Ferri, Gino Forti, Gino Gandini, Walter Iotti, Nello Leonardi, Alberto Manfredi, Bruno Olivi, Vivaldo Poli, Norberto Riccò e Gianni Ruspaggiari.
Un racconto, aperto ad ulteriori approfondimenti, che si propone di mettere in luce il percorso dei singoli autori nel contesto storico del territorio, senza ripartizioni in gruppi e tendenze, ricerche iconiche e astratte.
Come scriveva nel 2013 Alberto Agazzani, il fine è quello di «rileggere, documentare e valorizzare un ricco ed appassionante (mezzo) secolo di pitture e pittori», in molti casi purtroppo destinati «a quella fatale damnatio memoriae che solo l’appassionata, e materialmente disinteressata, caparbia volontà dei posteri può evitare».
La collettiva sarà visitabile fino al 26 gennaio 2019, da martedì a giovedì con orario 9.00-12.30, venerdì ore 16.00-19.30, sabato ore 9.00-12.30 e 16.00-19.30, domenica su appuntamento, chiuso lunedì e festivi, aperto 24 novembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto manfredi
·
ottorino davoli
·
gianni ruspaggiari
·
giuliano borghi
·
vittorio cavicchioni
·
rina ferri
·
gino forti
·
gino gandini
·
walter iotti
·
nello leonardi
·
bruno olivi
·
vivaldo poli
·
galleria rezarte contemporanea
·
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio