Il Classico nel Contemporaneo. III Edizione

Il Classico nel Contemporaneo. III Edizione, Palazzo del Turismo, Riccione
Dal 19 Novembre 2017 al 10 Dicembre 2017
Riccione | Rimini
Luogo: Palazzo del Turismo
Indirizzo: via Ceccarini 11
Orari: ore 16.30
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0541 426050
E-Mail info: cultura@comune.riccione.rn.it
Comunicato Stampa:
Domenica 19 novembre inizia il terzo ciclo di conversazioni d’arte Il classico nel contemporaneo organizzato dalla Galleria d’arte Villa Franceschi e dall’assessorato alla cultura del Comune di Riccione, con il patrocinio del MIBACT - Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dell’IBC - Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Sezione di Rimini
Il ciclo, che ad ogni edizione raccoglie sempre più appassionati è diventato un appuntamento di valenza nazionale, tanto da avere il patrocinio del Ministero, nasce nel 2015 con l'intento di avvicinare il pubblico alle grandi tematiche del mondo dell'arte. Il programma di conversazioni si intitola Il corpo nell’arte e l’arte del corpo e ha il compito di analizzare il corpo umano nelle sue varie figurazioni artistiche, un argomento carico di suggestioni e spunti di riflessione, che il passato consegna all’età contemporanea come mistero non ancora risolto.
Gli incontri si terranno al Palazzo del turismo (piazzale Ceccarini, 11). Inizio ore 16.30, ingresso libero.
Calendario delle conversazioni:
Domenica 19 novembre Flaminio Gualdoni LE REGOLE DEL CORPO da Leonardo da Vinci a Piero Manzoni
Domenica 26 novembre Rachele Ferrario TERRITORIO FRANCO il corpo in Carol Rama,Carla Accardi, Giosetta Fioroni e Marisa Merz
Domenica 3 dicembre Demetrio Paparoni LA FIGURA DI CRISTO NELL’ARTE da Grünewald a Yves Klein, da Rosso Fiorentino a Andy Warhol
Domenica 10 dicembre Paolo Fabbri SEGNI INDELEBILI l’artificazione del tatuaggio
Domenica 19 novembre inizia il terzo ciclo di conversazioni d’arte Il classico nel contemporaneo organizzato dalla Galleria d’arte Villa Franceschi e dall’assessorato alla cultura del Comune di Riccione, con il patrocinio del MIBACT - Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dell’IBC - Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Sezione di Rimini
Il ciclo, che ad ogni edizione raccoglie sempre più appassionati è diventato un appuntamento di valenza nazionale, tanto da avere il patrocinio del Ministero, nasce nel 2015 con l'intento di avvicinare il pubblico alle grandi tematiche del mondo dell'arte. Il programma di conversazioni si intitola Il corpo nell’arte e l’arte del corpo e ha il compito di analizzare il corpo umano nelle sue varie figurazioni artistiche, un argomento carico di suggestioni e spunti di riflessione, che il passato consegna all’età contemporanea come mistero non ancora risolto.
Gli incontri si terranno al Palazzo del turismo (piazzale Ceccarini, 11). Inizio ore 16.30, ingresso libero.
Calendario delle conversazioni:
Domenica 19 novembre Flaminio Gualdoni LE REGOLE DEL CORPO da Leonardo da Vinci a Piero Manzoni
Domenica 26 novembre Rachele Ferrario TERRITORIO FRANCO il corpo in Carol Rama,Carla Accardi, Giosetta Fioroni e Marisa Merz
Domenica 3 dicembre Demetrio Paparoni LA FIGURA DI CRISTO NELL’ARTE da Grünewald a Yves Klein, da Rosso Fiorentino a Andy Warhol
Domenica 10 dicembre Paolo Fabbri SEGNI INDELEBILI l’artificazione del tatuaggio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi