Alina Chaiderov. A new memory is made - illy Present Future Prize 2015 Exhibition

Dal 04 Novembre 2016 al 05 Marzo 2017
Rivoli | Torino
Luogo: Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza Mafalda di Savoia
Orari: da martedì a venerdì 10-17; sabato e domenica 10-19; 24 e 31 dicembre 10-17; lunedì chiuso, aperto il lunedì di Pasqua, chiuso 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. La Biglietteria chiude 15 minuti prima della chiusura del Museo
Curatori: Marianna Vecellio
Costo del biglietto: intero € 6,50, ridotto € 4,50 ragazzi 11-14 anni, pensionati, insegnanti, studenti, militari, associazioni culturali ed enti convenzionati, possessori della Pyou Card (giovani tra i 15 e 29 anni). Gratuito per i minori di 11 anni, per i disabili e accompagnatori
Telefono per informazioni: +39 011 9565222
Sito ufficiale: http://www.castellodirivoli.org
l Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta l’installazione di Alina Chaiderov A new memory is made, 2016, nella sala progetto della Manica Lunga, a cura di Marianna Vecellio. In occasione della prima personale dell’artista in un’istituzione museale, Chaiderov – vincitrice dell’illy Present Future Prize 2015 – ha ideato un’opera in dialogo con il contesto espositivo: una sala intima dominata da una grande finestra a semicerchio che si affaccia sull’atrio juviarriano del museo. Nell’opera, l’artista prende in considerazione lo spazio, la materia e la sua duttilità, il tempo inteso come dimensione personale e metafisica, e infine il corpo come luogo di registrazione di esperienza, sofferenza e catarsi. Scrive Vecellio: “I lavori di Chaiderov sono realizzati con materiali di utilizzo quotidiano come elementi tubolari in acciaio, palloni da basket, camere d’aria, mattoni in cemento, giornali, quotidiani, lenzuola e banane; essi sono riflessioni attraverso le quali Chaiderov pone in relazione il proprio vissuto personale e i grandi eventi della Storia, al fine di creare una nuova e inedita memoria”.
Alina Chaiderov (San Pietroburgo, Russia, 1984) in giovane età si trasferisce in Svezia assieme alla famiglia, dove tutt’oggi risiede, vivendo tra Göteborg e Stoccolma. Dal 2005 al 2010 frequenta l’università interessandosi a vari campi d’indagine: dalla sociologia alla storia del nazionalismo e dei conflitti etnici, dalla neuropsicologia alla storia dell’arte. Nel 2015 consegue il diploma in belle arti alla Valand Academy di Göteborg.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni