Arredare il Sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal medioevo al contemporaneo

Arredare il Sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal medioevo al contemporaneo
Dal 13 Febbraio 2016 al 13 Febbraio 2016
Roma
Luogo: TRAleVOLTE
Indirizzo: piazza di Porta San Giovanni 10
Curatori: Maria Concetta Di Natale, Maurizio Vitella
Enti promotori:
- Associazione Culturale TRAleVOLTE
- In collaborazione con il Dipartimento Culture e Società e il Dipartimento Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo
Telefono per informazioni: +39 06.70491663
E-Mail info: tralevolte@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.unipa.it
Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 18, nella sede di TRAleVOLTE di piazza di Porta San Giovanni 10 a Roma, sarà presentato il volume “Arredare il Sacro artisti, opere e committenti in Sicilia dal Medioevo al contemporaneo” a cura di Maria Concetta Di Natale e Maurizio Vitella.
Interverranno Maria Grazia Messina (Presidente Cunsta, Consulta Universitaria Nazionale Storici Dell’arte, Università Degli Studi di Firenze), Maria Giulia Aurigemma (Università Degli Studi Di Chieti). Coordina: Gabriella De Marco (Università Degli Studi Di Palermo) Saranno presenti i curatori. Un lavoro corale alla scoperta di manufatti inediti, frutto di devota quanto qualificata committenza, il cui intento è stato, e continua ad essere, quello di Arredare il sacro.
Con l’occasione è possibile visitare, alle ore 16, la Cappella del Sancta Sanctorum e il Parco della Scala Santa con le due installazioni permanenti: Il giardino nel giardino: Scala Santa di Maria Dompè e Silvia Stucky. La forma dell’acqua
Il volume, edito da Skira, costituisce il risultato della ricerca, condotta da alcuni studiosi, docenti e giovani ricercatori, del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, finanziata con specifici fondi di Ateneo (FFR 2012/13).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970