Baci Perugina. Un amore italiano

Baci Perugina. Un amore italiano, Complesso del Vittoriano, Roma
Dal 13 Febbraio 2014 al 23 Marzo 2014
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: via di San Pietro in Carcere
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6780664 / 6780363
E-Mail info: museo.vittoriano1@tiscali.it
Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra “Baci Perugina. Un amore italiano”. L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere tutte le sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi. I Baci Perugina hanno seguito passo dopo passo la storia del nostro Paese, ne hanno fatto parte, ne hanno rispecchiato le vicende positive e negative, rimanendo costantemente i cioccolatini dell’amore, del sentimento.
La mostra nasce anche per presentare la campagna “Autografi d’Amore” in collaborazione con Agire (Agenzia Italiana Risposta Emergenze) che vede protagonisti artisti italiani del calibro di Alessandro Siani, Beppe Fiorello, Claudio Amendola, Francesca Neri, Ficarra&Picone, Vincenzo Salemme, Claudia Gerini, Margherita Buy, Anna Valle, lo chef Alessandro Borghese, Nicoletta Romanoff, Benedetta Parodi, e Neri Parenti. In qualità di speciali “cupido” hanno donato emozionanti pensieri d’amore che, scritti sui mitici cartigli, entrano a far parte dell’edizione limitata Baci Perugina dedicata al San Valentino. Tutto questo per sostenere “Data4Life”, progetto che mira a ottimizzare le risorse in casi di emergenze.
La mostra nasce anche per presentare la campagna “Autografi d’Amore” in collaborazione con Agire (Agenzia Italiana Risposta Emergenze) che vede protagonisti artisti italiani del calibro di Alessandro Siani, Beppe Fiorello, Claudio Amendola, Francesca Neri, Ficarra&Picone, Vincenzo Salemme, Claudia Gerini, Margherita Buy, Anna Valle, lo chef Alessandro Borghese, Nicoletta Romanoff, Benedetta Parodi, e Neri Parenti. In qualità di speciali “cupido” hanno donato emozionanti pensieri d’amore che, scritti sui mitici cartigli, entrano a far parte dell’edizione limitata Baci Perugina dedicata al San Valentino. Tutto questo per sostenere “Data4Life”, progetto che mira a ottimizzare le risorse in casi di emergenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo