Calcio d'autore
Calcio d'autore, Auditorium Parco della Musica, Roma
Dal 11 June 2014 al 27 July 2014
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: viale Pietro de Coubertin 10
Orari: dal lunedì al venerdì 17-21; sabato e domenica 11-21
Curatori: Cecilia Casorati, Anna Cestelli Guidi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 80241281
E-Mail info: info@musicaperroma.it
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
Il calcio non è solo lo sport per antonomasia, ossessione che ha attirato più di ogni altro l’immaginazione di artisti, ma un fenomeno socio-antropologico profondo che tocca temi universali. Per molti artisti è la lente attraverso cui riflettere su aspetti di nazionalismo e identità, cultura di massa e partecipazione.
Così ne parla Pier Paolo Pasolini, grande amante delle partitelle tra amici e accanito tifoso del Bologna: “Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci. Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro”.
La mostra presenta video, fotografie, suoni, perfino un calciobalilla d’artista, punto d’incontro e di gioco. I lavori di Elisabetta Benassi, Luca Vitone e Cesare Viel, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, Giancarlo Neri, Grazia Toderi, Gianni Piangentimi e Fausto Delle Chiaie, ci parlano del calcio da prospettive diverse, ossessione dell’arte sportiva e metafora di problematiche sociali della società globale.
Così ne parla Pier Paolo Pasolini, grande amante delle partitelle tra amici e accanito tifoso del Bologna: “Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci. Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro”.
La mostra presenta video, fotografie, suoni, perfino un calciobalilla d’artista, punto d’incontro e di gioco. I lavori di Elisabetta Benassi, Luca Vitone e Cesare Viel, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, Giancarlo Neri, Grazia Toderi, Gianni Piangentimi e Fausto Delle Chiaie, ci parlano del calcio da prospettive diverse, ossessione dell’arte sportiva e metafora di problematiche sociali della società globale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maurizio cattelan
·
auditorium parco della musica
·
michelangelo pistoletto
·
elisabetta benassi
·
grazia toderi
·
fausto delle chiaie
·
luca vitone e cesare viel
·
giancarlo neri
·
gianni piangentimi
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini