Cardinal Alessandro Albani. Collezionismo, diplomazia e mercato nell'Europa del Grand Tour - Presentazione

Copertina Volume Villa Albani Torlonia, lunetta piranesiana © Fondazione Torlonia I Ph. Massimo Listri
Dal 16 March 2022 al 16 March 2022
Roma
Luogo: Musei Capitolini
Indirizzo: Piazza del Campidoglio 1
Orari: ore 16.30
Costo del biglietto: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI VIA MAIL
E-Mail info: promozione@edizioniquasar.it
Mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 16.30 presso la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini sarà presentato il numero XXXVII degli “Studi sul Settecento Romano” diretti da Elisa Debenedetti, dedicato al “Cardinal Alessandro Albani. Collezionismo, diplomazia e mercato nell’Europa del Grand Tour”.
Interverranno Marcello Barbanera, Francesca Cappelletti, Valter Curzi, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Claudio Varagnoli. Saranno presenti i curatori Clare Hornsby e Mario Bevilacqua.
Per la prima volta la rivista “Studi sul Settecento Romano” vede il concorso di studiosi italiani e stranieri che, coordinati da Clare
Hornsby e Mario Bevilacqua, si cimentano sull’immagine del Cardinale Alessandro Albani, grande protagonista della cultura romana, cui si deve la realizzazione del mirabile gioiello di Villa Albani Torlonia. Qui infatti l’architettura del Settecento, impersonata dal Maestro del secolo, Carlo Marchionni (che dedica i disegni di un intero Taccuino della Fondazione Torlonia a questa sua impresa), e l’archeologia (con le statue accuratamente selezionate e fatte restaurare da Alessandro) si sposano nello sfondo paesaggistico del giardino all’italiana: che non finisce mai di stupirci, per quanto in parte mutata sia oggi la sua
immagine rispetto a quella originaria, propriamente winckelmanniana. Pur essendoci a più riprese occupati, dal 1980 ad oggi, di un personaggio geniale come l’Albani, ora l’impegno corale di tanti studiosi consente di raggiungere risultati particolarmente preziosi.
Interverranno Marcello Barbanera, Francesca Cappelletti, Valter Curzi, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Claudio Varagnoli. Saranno presenti i curatori Clare Hornsby e Mario Bevilacqua.
Per la prima volta la rivista “Studi sul Settecento Romano” vede il concorso di studiosi italiani e stranieri che, coordinati da Clare
Hornsby e Mario Bevilacqua, si cimentano sull’immagine del Cardinale Alessandro Albani, grande protagonista della cultura romana, cui si deve la realizzazione del mirabile gioiello di Villa Albani Torlonia. Qui infatti l’architettura del Settecento, impersonata dal Maestro del secolo, Carlo Marchionni (che dedica i disegni di un intero Taccuino della Fondazione Torlonia a questa sua impresa), e l’archeologia (con le statue accuratamente selezionate e fatte restaurare da Alessandro) si sposano nello sfondo paesaggistico del giardino all’italiana: che non finisce mai di stupirci, per quanto in parte mutata sia oggi la sua
immagine rispetto a quella originaria, propriamente winckelmanniana. Pur essendoci a più riprese occupati, dal 1980 ad oggi, di un personaggio geniale come l’Albani, ora l’impegno corale di tanti studiosi consente di raggiungere risultati particolarmente preziosi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira