Ciok … si gira!
![Ciok … si gira!, Centrale Montemartini, Roma Ciok … si gira!, Centrale Montemartini, Roma](http://www.arte.it/foto/600x450/ac/14589-ciok_si_gira_large.jpg)
Ciok … si gira!, Centrale Montemartini, Roma
Dal 10 Febbraio 2013 al 10 Marzo 2013
Roma
Luogo: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense 106
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alle Politiche Culturali e Centro storico – Sovrintendenza Capitolina
Costo del biglietto: intero € 6.50, ridotto € 5.50; residenti € 5.50/ € 4.50
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.ciokinroma.it/ciok-si-gira
La prima grande mostra sul cioccolato mai realizzata a Roma: un percorso tra storia e cinema, archeologia e proiezioni multimediali.
La mostra Ciok si gira. Il Cioccolato: Le origini, la storia, gli dei.
Dalle primissime piantagioni mesoamericane di cacao, al concaggio inventato da Rudolph Lindt. Passando per l’originaria ricetta maya (semi di cacao e acqua fredda, per una bevanda amara e ricostituente) sino ad arrivare alla rivoluzione del Gianduiotto di Pier Paul Caffarel.
Due sezioni tematiche attraverso cui “Ciok… Si Gira!” intende trasformare la "Centrale Montemartini" nella “Fabbrica del Cioccolato”, quindi avvolgere il pubblico in un magico mondo du chocolat: la prima, dedicata alla storia del cioccolato; la seconda volta a testimoniare il rapporto tra l’uomo ed il cioccolato celebrato dal cinema: le emozioni del cioccolato, le emozioni dei grandi film, raccontati al pubblico attraverso la proiezione dei più famosi spezzoni di film in cui il cacao regna protagonista.
Un percorso tra arte, cinema e archeologia, nel tempio “Centrale Montemartini”, dove le statue e gli dei che la abitano faranno da cicerone al pubblico.
La mostra Ciok si gira. Il Cioccolato: Le origini, la storia, gli dei.
Dalle primissime piantagioni mesoamericane di cacao, al concaggio inventato da Rudolph Lindt. Passando per l’originaria ricetta maya (semi di cacao e acqua fredda, per una bevanda amara e ricostituente) sino ad arrivare alla rivoluzione del Gianduiotto di Pier Paul Caffarel.
Due sezioni tematiche attraverso cui “Ciok… Si Gira!” intende trasformare la "Centrale Montemartini" nella “Fabbrica del Cioccolato”, quindi avvolgere il pubblico in un magico mondo du chocolat: la prima, dedicata alla storia del cioccolato; la seconda volta a testimoniare il rapporto tra l’uomo ed il cioccolato celebrato dal cinema: le emozioni del cioccolato, le emozioni dei grandi film, raccontati al pubblico attraverso la proiezione dei più famosi spezzoni di film in cui il cacao regna protagonista.
Un percorso tra arte, cinema e archeologia, nel tempio “Centrale Montemartini”, dove le statue e gli dei che la abitano faranno da cicerone al pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema