Claudio Meli. Archipitture

© Ph. Michela Gazzarri | Claudio Meli. Archipitture, Atelier Montez, Roma
Dal 26 Aprile 2014 al 24 Maggio 2014
Roma
Luogo: Atelier Montez
Indirizzo: via di Pietralata 147/a
Orari: martedì e giovedì 18-21 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 328 0643559
E-Mail info: galleria.montez@live.com
Sito ufficiale: http://www.montez.it
Inaugura presso l'Atelier Montez di via di Pietralata 147/A la mostra personale “Archipitture” del Maestro Claudio Meli, veterano pittore ed architetto capitolino. “Da quando stingeva la mano a Clelio Darida in occasione della Fiera dell'Arte di Roma di Via Margutta nel lontano 1969, di tempo né è passato parecchio; .. eppure più passano gli anni e più i suoi quadri sembrano ringiovanire!” dice Giorgio Capogrossi sulle opere dell'amico e Maestro Claudio Meli.
Durante la conferenza stampa di Sabato 26 Aprile ore 17 presso la stessa sede si parla prima di tutto di architettura: la conferenza inizia con la presentazione del progetto “Montez 2.0” a cura del Dott. Francesco Perri e Giorgio Capogrossi, con il modello plastico realizzato da Claudio Meli per l'occasione. Viene consegnato agli invitati interessati il capitolato d'appalto per la realizzazione delle opere di riqualificazione dell'edificio previste durante la prossima pausa estiva. Tale intervento servirà ad ottimizzare la struttura per ricavarne una sala polivalente, capace di ospitare la produzione artistica Montez di arti visive, audiovisive e delle arti applicate in programmazione per gli anni a venire. La mostra di Meli è aperta al pubblico dalle ore 18:30 con tutta una nuova serie di quadri inediti. .. “Nei più recenti polimaterici la pittura del primo Meli “torna a galla” in forma nuova; essa diventa citazione di se stessa. Le immagini dei quadri dipinti decenni fa naufragano allora in una marea di immagini, memorie, citazioni, distorsioni, appropriazioni di linguaggio. Meli metabolizza i grandi miti, i grandi artisti tanto quanto gli anonimi, ignari, ignoti volti del web, da Franco Gentilini e Aldo Rossi a Kristina Milakovic, fino a Omero ed il cavallo di Troia, il Barone di Italo Calvino, Cervantes e Donchischotte, i Beatles con il sottomarino giallo e molti altri! La infinita riproducibilità delle immagini virtuali oggi fornisce dunque al Maestro i mattoncini di cui si serve per edificare le sue favolose costruzioni architettonico-pittoriche; costruzioni dinamiche, composte di relazioni che fluiscono in un rapporto dialettico di ricomposizione di un ordine.” (Giorgio Capogrossi)
Il Finissage della stessa mostra è previsto per Sabato 24 Maggio 2014 alle ore 18, giorno in cui si tiene la battuta d'asta “Asta Montez” di 10 polimaterici firmati Claudio Meli. Ai fini di raccogliere fondi utili per finanziare gli statutari progetti di riqualificazione dell'Atelier Montez, l'asta sarà battuta dal Socio Onorario Luciano Carnaroli che, come egli stesso dichiara, “mette a disposizione il [suo] martello per l'arte.”(L.C.) Il tempo utile per presentare il preventivo e partecipare così alla gara di appalto è invece il 1. Giugno 2014. Il catalogo delle opere in vendita sarà disponibile dal 26 Aprile sul sito internet www.montez.it L'Esposizione è aperta dal 26.04.14 al 24.05.2014 tutti i martedì e giovedì dalle 18 alle 21 o su appuntamento.
Durante la conferenza stampa di Sabato 26 Aprile ore 17 presso la stessa sede si parla prima di tutto di architettura: la conferenza inizia con la presentazione del progetto “Montez 2.0” a cura del Dott. Francesco Perri e Giorgio Capogrossi, con il modello plastico realizzato da Claudio Meli per l'occasione. Viene consegnato agli invitati interessati il capitolato d'appalto per la realizzazione delle opere di riqualificazione dell'edificio previste durante la prossima pausa estiva. Tale intervento servirà ad ottimizzare la struttura per ricavarne una sala polivalente, capace di ospitare la produzione artistica Montez di arti visive, audiovisive e delle arti applicate in programmazione per gli anni a venire. La mostra di Meli è aperta al pubblico dalle ore 18:30 con tutta una nuova serie di quadri inediti. .. “Nei più recenti polimaterici la pittura del primo Meli “torna a galla” in forma nuova; essa diventa citazione di se stessa. Le immagini dei quadri dipinti decenni fa naufragano allora in una marea di immagini, memorie, citazioni, distorsioni, appropriazioni di linguaggio. Meli metabolizza i grandi miti, i grandi artisti tanto quanto gli anonimi, ignari, ignoti volti del web, da Franco Gentilini e Aldo Rossi a Kristina Milakovic, fino a Omero ed il cavallo di Troia, il Barone di Italo Calvino, Cervantes e Donchischotte, i Beatles con il sottomarino giallo e molti altri! La infinita riproducibilità delle immagini virtuali oggi fornisce dunque al Maestro i mattoncini di cui si serve per edificare le sue favolose costruzioni architettonico-pittoriche; costruzioni dinamiche, composte di relazioni che fluiscono in un rapporto dialettico di ricomposizione di un ordine.” (Giorgio Capogrossi)
Il Finissage della stessa mostra è previsto per Sabato 24 Maggio 2014 alle ore 18, giorno in cui si tiene la battuta d'asta “Asta Montez” di 10 polimaterici firmati Claudio Meli. Ai fini di raccogliere fondi utili per finanziare gli statutari progetti di riqualificazione dell'Atelier Montez, l'asta sarà battuta dal Socio Onorario Luciano Carnaroli che, come egli stesso dichiara, “mette a disposizione il [suo] martello per l'arte.”(L.C.) Il tempo utile per presentare il preventivo e partecipare così alla gara di appalto è invece il 1. Giugno 2014. Il catalogo delle opere in vendita sarà disponibile dal 26 Aprile sul sito internet www.montez.it L'Esposizione è aperta dal 26.04.14 al 24.05.2014 tutti i martedì e giovedì dalle 18 alle 21 o su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo