Conversazioni d'autore - Yervant Gianikian con Frédéric Bonnaud

Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Dal Polo all’Equatore
Dal 15 Dicembre 2020 al 15 Dicembre 2020
Roma
Luogo: Sito web MAXXI
Indirizzo: online
Orari: ore 18:00 - 19:30
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un programma di incontri pensati per approfondire le tematiche e i processi ideativi che si celano dietro la selezione di opere nella mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Grazie alle testimonianze dirette e alla partecipazione di critici, curatori e studiosi, gli appuntamenti sono occasione per dialogare e riflettere sull’evoluzione del linguaggio artistico degli ultimi quarant’anni.
Nel quinto incontro il Direttore della Cinémathèque francese Frédéric Bonnaud e l’artista Yervant Gianikian, ricordano Angela Ricci Lucchi e il lavoro svolto insieme come duo artistico. Gianikian e Ricci Lucchi hanno saputo creare un tipo di cinema che non è soltanto racconto e poesia ma anche un contributo di critica e di analisi. L’opera in mostra, Dal Polo all’Equatore è stata realizzata a partire dal 1986 basandosi sugli archivi del cineasta e documentarista Luca Comerio, ricchi di materiali filmati durante le due guerre mondiali. Un lavoro complesso, che solleva domande fondamentali sul rapporto tra cinema e storia, la funzione della paranoia e il ruolo del tempo reale (e del ralenti) nel film.
L’incontro è l’occasione per presentare anche la rassegna presso la videogallery del MAXXI, per restituire al pubblico, la storia di un duo artistico che è stato protagonista assoluto del mondo delle immagini in movimento.
Modera
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo