Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Conversazioni video. Festival internazionale di documentari su arte e architettura

Conversazioni video. Festival internazionale di documentari su arte e architettura
Dal 19 Ottobre 2015 al 23 Ottobre 2015
Roma
Luogo: Casa dell'Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: dalle h 18
Curatori: Art Doc Festival
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97604598
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.artdocfestival.com
Torna per il terzo anno consecutivo la IX edizione del Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura, Conversazioni Video, alla Casa dell’Architettura dal 19 al 23 ottobre 2015, tutte le sere dalle 18.00.
Il Festival, unico concorso internazionale di documentari su arte e architettura della città di Roma, è curato da Art Doc Festival e promosso dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura.
Il programma di quest’anno prevede documentari su architetti e designer come Eileen Gray, Franco Palpacelli, Tobia Scarpa ma anche artisti come Massimo Catalani, Giorgio De Chirico, Jan Fabre, Alberto Garutti, Claes Oldenburg e Giuliano Vangi.
Sarà inoltre reso omaggio a Le Corbusier, nel cinquantesimo anniversario della sua morte e ad Alberto Burri nell’anno del suo centenario. Nel corso delle serate verranno presentati anche dei progetti speciali, fuori concorso, che mostreranno modalità “altre” di fruizione degli spazi architettonici, riusi creativi di materiali di scarto, nuovi linguaggi applicati all’uso del video.
La giuria del festival, curato da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti, è composta da Antonella Greco Presidente Art Doc Festival, Alfonso Giancotti Presidente CTS Casa dell’Architettura, Andrea Jemolo Fotografo d’architettura e arte, Angela Tecce Direttore del Polo Museale Regionale della Calabria, Nino Bizzarri Regista di documentari su arte e architettura, Isabella Di Chio, giornalista Rai Tgr Lazio.
Il Festival, unico concorso internazionale di documentari su arte e architettura della città di Roma, è curato da Art Doc Festival e promosso dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura.
Il programma di quest’anno prevede documentari su architetti e designer come Eileen Gray, Franco Palpacelli, Tobia Scarpa ma anche artisti come Massimo Catalani, Giorgio De Chirico, Jan Fabre, Alberto Garutti, Claes Oldenburg e Giuliano Vangi.
Sarà inoltre reso omaggio a Le Corbusier, nel cinquantesimo anniversario della sua morte e ad Alberto Burri nell’anno del suo centenario. Nel corso delle serate verranno presentati anche dei progetti speciali, fuori concorso, che mostreranno modalità “altre” di fruizione degli spazi architettonici, riusi creativi di materiali di scarto, nuovi linguaggi applicati all’uso del video.
La giuria del festival, curato da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti, è composta da Antonella Greco Presidente Art Doc Festival, Alfonso Giancotti Presidente CTS Casa dell’Architettura, Andrea Jemolo Fotografo d’architettura e arte, Angela Tecce Direttore del Polo Museale Regionale della Calabria, Nino Bizzarri Regista di documentari su arte e architettura, Isabella Di Chio, giornalista Rai Tgr Lazio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio de chirico ·
jan fabre ·
alberto garutti ·
massimo catalani ·
giuliano vangi ·
casa dell architettura ·
claes oldenburg
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato