Dachan. The art of spiritual Era Brightens all living Things: The Art of Dachan World Tour Exhibition

Opera di Dachan
Dal 8 November 2017 al 11 November 2017
Roma
Luogo: Accademia delle Belle Arti
Indirizzo: Via di Ripetta 222
Curatori: Astrid Narguet
Telefono per informazioni: +39 06 47824521
E-Mail info: galleriaotto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaotto.it
L’artista Dachan ha iniziato un tour mondiale attraverso un’ambiziosa mostra “The art of spiritual Era Brightens all living Things: The Art of Dachan World Tour Exhibition”. Dopo le mostre allestite in tutta l’Asia (Museo della Città Proibita di Beijing, Macau, Malaysia, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Giappone, Singapore, Corea, Thailandia), in Russia e prossimamente anche a Londra, per la prima volta sarà anche in Italia, dove contemporaneamente saranno presentate due mostre del monaco buddista cinese.
La prima si svolgerà a Roma l’8 Novembre all’Accademia delle Belle Arti, dove l’opera artistica di Dachan sarà presentata alla stampa nell’aula Magna, e sarà lo stesso monaco pittore ad inaugurare la mostra nello spazio espositivo dell’aula Colleoni dell’Accademia. Sarà possibile visitare la mostra dall’8 all’11 novembre.
Successivamente l’11 Novembre a Venezia, nella prestigiosa sede Scoletta Battioro Tiraoro, sarà inaugurata la mostra principale allestita con la curatela di Paolo de Grandis, collaboratore della Biennale di Venezia da più di quarant’anni. La mostra resterà aperta no al 22 Novembre.
Per gran parte del pubblico occidentale, l’arte tradizionale cinese è dif cile da comprendere e si esprime con un linguaggio complesso da interpretare, ma il monaco pittore Dachan con la sua pittura evanescente e decisa al tempo stesso, si rende accessibile anche ai meno esperti e trascina tutti all’interno del suo universo e della sua idea di umanità.
Tra le opere che fanno parte del tour mondiale di Dachan ci sono dipinti a colori, ad inchiostro, gurativi e calligra ci realizzati negli ultimi dieci anni. Tutto questo sarà illustrato attraverso una presentazione video del mondo buddista cinese per accompagnare i visitatori in questo affascinante percorso.
Dachan, come Shitao (1642-1707), un altro celebre monaco buddhista vissuto qualche secolo prima, alla ne della dinastia Ming, ci conduce nella profondità della sua visione spirituale attraverso la pittura, la poesia e la calligra a.
L’arte espressiva di Dachan appare tradizionale ma anche innovativa e punta dritta all’essenza del soggetto, e diviene evocativa, essenziale, per farci percepire la vitalità e il qi (il sof o vitale, l’anima, secondo la loso a cinese) che pervade il cosmo.
In effetti la società moderna non riesce a creare una visione collettiva del futuro per l’umanità, ma al contrario allontana l’uomo dalla sua essenza gettandolo nel caos e nel disagio esistenziale.
Vernissage 8 novembre h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo