Dialoghi sul futuro - Come cambia la cultura: i musei e le sfide della pandemia

Dialoghi sul futuro - Come cambia la cultura: i musei e le sfide della pandemia
Dal 16 Aprile 2021 al 16 Aprile 2021
Roma
Luogo: Piattaforma WEBEX
Indirizzo: online
Orari: ore 12.30
Come cambia la cultura? A quali sfide sono chiamati i musei in tempo di pandemia? A queste e ad altre domande saranno chiamati a rispondere il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e la Presidente del MAXXI Giovanna Melandri intervistati dal Presidente della CCIAA di Roma Lorenzo Tagliavanti domani venerdì 16 aprile alle ore 12.30 nel corso del webinar “Dialoghi sul futuro-Come cambia la cultura: i musei e le sfide della pandemia”, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, Punto Impresa Digitale e Maker Faire Roma a cui si potrà partecipare previa registrazione sul sito www.innovacamera.it.
L'incontro avrà luogo sulla piattaforma WEBEX. Durante l'evento sarà possibile inviare le proprie domande, alle quali gli ospiti risponderanno in diretta, usando la funzione Q&A.
L'incontro avrà luogo sulla piattaforma WEBEX. Durante l'evento sarà possibile inviare le proprie domande, alle quali gli ospiti risponderanno in diretta, usando la funzione Q&A.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole