Disegnare la satira - Altan in conversazione con Sergio Staino e Carlo Verdelli

© Altan/Quipos
Dal 30 Gennaio 2020 al 30 Gennaio 2020
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18:00 - 20:30
Costo del biglietto: € 8
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Altan e Sergio Staino: due grandi fumettisti, autori visionari e taglienti, protagonisti indiscussi di una satira che ancora oggi è capace di far ridere e di riflettere. Domani, giovedì 30 gennaio alle ore 18.00 incontreranno il pubblico del MAXXI, in conversazione con il Direttore di Repubblica Carlo Verdelli (Auditorium del MAXXI, ingresso 8 €).
Altan e Staino racconteranno gli anni di esperienza presso giornali come Tango, Il Male e Cuore, la forza dei loro personaggi come strumenti di scherno e di contestazione politica, in grado di accompagnare costantemente le vicende di un’Italia che affrontava un periodo storico complesso, dalla morte di Aldo Moro al caso Craxi fino all’inchiesta Mani Pulite.
Una testimonianza straordinaria di un mondo creativo che ha fatto della capacità di comunicazione il suo punto di forza.
Introduce Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI; modera Luca Raffaelli, curatore della mostra Altan. Pimpa Cipputi e altri pensatori.
In vista dell’incontro, Altan realizzerà tre vignette speciali che verranno donate ad altrettanti fortunati partecipanti a seguito di un’estrazione organizzata a conclusione del talk.
A seguire, sarà proiettato il documentario Mi chiamo Altan e faccio vignette, di Stefano Consiglio (Italia 2019, 75’). Vita e carriera di un inimitabile autore satirico e disegnatore, creatore di mondi fiabeschi e caratteri memorabili – fra tutti la Pimpa e Cipputi che, insieme ad amici e colleghi, come Paolo Rumiz, Stefano Benni, Ezio Mauro, Michele Serra e Sergio Staino, ne raccontano biografia, estro e talento.
Paolo Rossi, Angela Finocchiaro e Stefania Sandrelli interpretano in carne ed ossa alcuni dei personaggi delle sue vignette, nelle quali un paese spossato dalle proprie bassezze e privato delle proprie ipocrisie si è raccontato con agghiacciante candore per più di 40 anni.
Introducono la proiezione Mario Sesti, critico e giornalista cinematografico e il regista Stefano Consiglio.
L’incontro è organizzato in occasione della mostra Altan. Pimpa Cipputi e altri pensatori, al MAXXI fino al 13 aprile 2020: una ricognizione completa per raccontare, in un percorso articolato, tutto il suo lavoro tra disegni originali, poster, illustrazioni, quadri, schizzi, tavole, libri e filmati.
La mostra è realizzata in coproduzione con Fondazione Solares e Franco Cosimo Panini Editore, ed è a cura di Anne Palopoli e Luca Raffaelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro