Divertimento in famiglia con arte e cultura

Divertimento in famiglia con arte e cultura
Dal 15 Aprile 2020 al 30 Maggio 2020
Roma
Luogo: Sito web e app Google Arts & Culture
Indirizzo: online
Tutti abbiamo bisogno di una buona dose di ispirazione in questo periodo. Per questo nella Giornata Mondiale dell’Arte, Google Arts & Culture presenta la nuova collezione Divertimento in famiglia con arte e cultura, pensata per proporre alle famiglie un modo nuovo per esplorare l’arte, il mondo animale, le scienze, lo spazio, i libri e la musica.
Potrete scoprire cosa c'è dentro un buco nero, uscire con un gigante giurassico nella realtà virtuale o persino fare un po' di pratica con la magia di Harry Potter. E per i più piccoli, perché non seguire un pestifero pinguino in un tour virtuale delle gallerie dei musei?
Grazie all'aiuto dei nostri partner, oggi potrete trovare nuovi tesori e nuove storie su Google Arts & Culture. Ben 35 istituzioni culturali provenienti da tutto il mondo hanno portato online oltre 100 diverse mostre con oltre 18.000 nuove opere d'arte, manufatti e storie. Quattro di queste sono italiane:
Palazzo Monti, con le sue opere realizzate nel programma di residenza per artisti situato in un palazzo ottocentesco nella città di Brescia. L'edificio ospita anche la collezione privata di Edoardo Monti con opere di Serena Fineschi, Ornaghi & Prestinari e Oren Pinhassi; AlbumArte, opere d'arte e proposte artistiche di artisti e curatori italiani e internazionali, che si occupano dei vari linguaggi contemporanei dell'arte: videoarte, pittura, fotografia, scultura, installazioni, performance, sound art, concerti e residenze; Palazzo Asmundo, con le sue collezioni di preziose incisioni, maioliche e dipinti conservate nel gioiello siciliano Palazzo Asmundo; Imago Mundi: la collezione di opere d'arte in formato 10x12 cm creata da artisti affermati ed emergenti provenienti da molti paesi diversi, commissionata e raccolta da Luciano Benetton.
Tra le istituzioni internazionali spiccano la Fondazione Atassi (Emirati Arabi Uniti), il Museo di arte contemporanea di Buenos Aires (Argentina), lo Yale Centre for British Art (USA). La collezione Nakamura Keith Haring, in Giappone, è l'unico museo al mondo che espone in esclusiva le opere di Keith Haring.
Esplorate oltre 50 delle sue opere d'arte - tra cui il vivace angelo giallo che allarga le grandi ali - digitalizzate in altissima definizione.
Se cercate di più, date un'occhiata al sito di Google Arts & Culture o scarica la nostra app gratuita per iOS o Android. Oppure esplorate le meraviglie d’Italia, Francia, Spagna e Regno Unito con noi. Da casa, ovviamente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo