Donne (non più) anonime. Confronto sul femminicidio - Incontro con Teresa Margolles

© Ph. Giorgio Benni | Gruppo di donne, Murale, 2012, via dei Sardi, Roma
Dal 5 June 2017 al 5 June 2017
Roma
Luogo: AlbumArte
Indirizzo: via Flaminia 122
Orari: h 19
Curatori: Daniela Trincia
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Municipio II di Roma Capitale
Telefono per informazioni: +39 063243882
E-Mail info: info@albumarte.org
Sito ufficiale: http://www.albumarte.org
L’artista Teresa Margolles (Messico, 1963), con Angel Moya Garcia, esaminerà le cause e le conseguenze sociali delle uccisioni, della violenza di genere, della povertà e dell’ordine sociale ed economico che rendono “normali” certe morti violente, vittime della povertà e della guerra tra narcotrafficanti in Messico. Tra le artiste che maggiormente hanno trattato il tema, le sue opere di crudo realismo, esprimono una ferma condanna e mostrano gli effetti sulle famiglie delle vittime, nelle comunità e nello spazio urbano. Lo spettatore, in prima persona, partecipa al dolore e alla sofferenza familiare e collettiva derivanti dalla brutalità del crimine organizzato, traslitterando da una dimensione individuale a una dimensione collettiva e universale.
L’incontro è stato realizzato in collaborazione con la Real Academia de España en Romae l’Associazione Culturale Dello Scompiglio.
Teresa Margolles (Culiacán, Sinaloa, Messico, 1963 – vive e lavora a Madrid) artista visiva. Ha esposto in numerosi musei, istituzioni e fondazioni internazionali. Tra le principali mostre ricordiamo: Biennale di Dallas, 2017; Biennale di Bolivia, 2016; Neuberger Museum of Art, Acquisto, NY, USA 2015; Migros Museum für Gegenwartskunst, Zurigo, 2014; Centro de Arte Dos de Mayo, Madrid, 2014; Principe Claus Fund, Amsterdam, 2012; Museo Universitario de Arte Contemporáneo (MUAC), Città del Messico, 2012; Museo de Arte Moderno, Città del Messico, 2011; Museion, Bolzano, 2011; Kunsthalle Fridericianum, Kassel, 2010; Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles, 2010; La Biennale di Venezia, Padiglione messicano, Venezia, 2009, designato col Leone d’Oro.
Angel Moya Garcia – critico e curatore d’arte contemporanea. Laureato in Storia dell’Arte all’Università di Córdoba (Spagna) e con studi in Filosofia presso l’Università di Salamanca (Spagna), attualmente è Co-Direttore per le Arti Visive dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio (Lucca), consulente della Galleria Eduardo Secci (Firenze) e socio dell’IAC (Istituto di Arte Contemporanea – Spagna). La dimensione fondamentale della sua ricerca si centra sul concetto di identità, sulla collettivizzazione dell’individuo e sulla decostruzione del soggetto nella filosofia contemporanea. Tra le principali mostre si ricordano “Sobre la sangre” personale di Teresa Margolles co-curata con Francesca Guerisoli; rassegna di performance “Sui Generis” co-curata con Eugenio Viola; “I can reach you (from one to many)” progetto collettivo co-curato con Pietro Gaglianò e Daria Filardo; “Emergenze acustiche” personale di Roberto Pugliese e “Spazio #06” personale di Gian Maria Tosatti alla Tenuta Dello Scompiglio; trilogia “Tensioni strutturali” nella Galleria Eduardo Secci.
Nel 2017 gli appuntamenti di Donne (non più) anonime ad AlbumArte avranno una cadenza pressoché bimestrale. Di volta in volta, saranno comunicati gli ospiti partecipanti.
Il calendario dei prossimi incontri del 2017
Mercoledì 27 settembre
Mercoledì 22 novembre
L’intero progetto annuale ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Municipio II di Roma Capitale.
Lunedì 5 giugno 2017 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira