Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Eglė Budvytytė | Choreography for the Running Male

© Ph. Ieva Budžeikaitė | Eglė Budvytytė, Choreography for the Running male, 2012
Dal 14 Ottobre 2017 al 14 Ottobre 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 15-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Una performance dalla struttura mobile e dinamica che cambia e si arricchisce a seconda del contesto in cui viene sviluppata.
La giovane artista lituana e olandese di adozione Eglė Budvytytė riflette sulla pressione fisica e psicologica che gli uomini hanno subito durante gli anni del regime sovietico e, allo stesso tempo, capovolge le convenzioni che vogliono l’uomo forte e sicuro di sé.
Nove performer, durante una silenziosa marcia guidata da una voce femminile fuori campo, percorrono alcune strade del quartiere Flaminio, intorno e all’interno del MAXXI. Compiendo gesti inusuali, espressi con estrema fermezza e compostezza, gli uomini danno l’idea di appartenere a un’unità militare in cui il controllo e la rigidità sono disposizioni fondamentali e, allo stesso tempo, trasmettendo l’idea di colpa, seduzione, e occultamento.
Performance nell’ambito del progetto Tra Ciglia e pensiero, AlbumArte, Roma
a cura di Benedetta Carpi De Resmini
Choreography for the Running Male ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dell’Ambasciata Lituana; la performance è prodotta da AlbumArte con il supporto del Mondriaan Fonds, in collaborazione con il MAXXI e il Lithuanian Culture Institute
Sabato 14 ottobre 2017 h 15 - 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione