Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
ESTATE AL MAXXI - Appunti per un futuro presente

© Ph. Manuela Giusto | La frontiera, performance – spettacolo
Dal 11 Settembre 2020 al 11 Settembre 2020
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dalle 19.15
Curatori: Luca Archibugi, Tiziano Panici
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
All’interno del programma di Estate al MAXXI, venerdì 11 settembre avranno luogo due imperdibili eventi nella piazza del Museo, in occasione della serata speciale Appunti per un futuro presente a cura di Luca Archibugi e Tiziano Panici.
Si comincia alle 19.15 con La frontiera con Tiziano Panici e la regia di Pako Graziani: una performance – spettacolo di Margine Operativo liberamente tratta dall’omonimo saggio di Alessandro Leogrande, che affronta il tema della migrazione a partire dal Martirio di San Matteo di Caravaggio, restituendone un quadro incredibilmente complesso dove la frontiera non è un luogo preciso, piuttosto la moltiplicazione di una serie di luoghi in perenne mutamento, che coincidono con la possibilità di finire da una parte o rimanere nell’altra.
Si prosegue poi alle 21.00 con Il quarto dito di Clara, opera inedita scritta e diretta da Luca Archibugi, con Pietro Naglieri e Veronica Zucchi (Piazza del MAXXI, ingresso libero). Lo spettacolo racconta la storia di una donna affetta da schizofrenia che sovrappone la sua identità sia a quella di Robert Schumann, sia a quella della moglie Clara. La vera storia dei due musicisti viene restituita attraverso il filtro di questa donna, protagonista dell’opera. La paziente è in cura presso uno psichiatra che lei crede essere il Professor Richarz, che ebbe in cura Robert Schumann nel manicomio di Endenich, dove fu rinchiuso nel 1854 dopo essersi gettato nel Reno. Lì, il compositore tedesco fu ostacolato nel comporre e gli fu proibito ogni contatto con l'esterno, una condizione che lo portò a perdere sé stesso. Clara, pur amandolo fino all'ultimo giorno, accettò questa strategia di isolamento. Con questa pièce l’autore vuole testimoniare la vita di un grande artista, già protagonista della storia della musica e della cultura, accostandola a una vicenda dei nostri giorni.
LA FRONTIERA
tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Leogrande
una performance – spettacolo di Margine Operativo
ideazione di Alessandra Ferraro e Pako Graziani
drammaturgia e regia Pako Graziani
con Tiziano Panici
in collaborazione con Boomerang Fest - Argot Produzioni
IL QUARTO DITO DI CLARA
un'opera inedita di Luca Archibugi
con Pietro Naglieri e Veronica Zucchi
scritto e diretto da Luca Archibugi
registi-assistente Fabiana Fusaro e Eduardo Moyano
elaborazione grafica: Alessandro Archibugi
produzione: Argot Produzioni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione