Federica Nobili. Love is Sweet

Federica Nobili. Love is Sweet, Medina Art Gallery, Roma
Dal 02 Giugno 2023 al 08 Giugno 2023
Roma
Luogo: Medina Art Gallery
Indirizzo: Via Merulana 220
Curatori: Carmelita Brunetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 960 30 764
E-Mail info: info@medinaroma.com
Sito ufficiale: http://www.medinaroma.com
Dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri, passando per l'Art Déco, il design ha creato icone e molti designer hanno sviluppato uno stile che riflette la propria ricerca intellettuale e concettuale. Da Achille Castiglioni e Richard Sapper, Vico Magistretti o Gae Aulenti fino alla rivoluzione artistica di Bruno Munari con le lanterne di carta sull’esempio giapponese.
Affascinano oggi le opere in ceramica e oro zecchino di Federica Nobili, protagonista indiscussa del design italiano, anche durante le ultime edizioni delle Fashion / Design Week milanesi e Fuori Salone. Opere esclusive basate su una ricerca concettuale che richiama la pop-art e si declina in forme, colori e materiali: l’eleganza della forma diviene scultura.
L’ultima collezione è concepita su una figura femminile sinuosa, “Dea della contemporaneità” o Musa ispiratrice di amore e fratellanza, con tratti che contestualizzano la nostra contemporaneità e socialità. L’arte soddisfa i nostri bisogni spirituali, emotivi, sensoriali, essenziali; incarnando un’idea, una profezia, una critica. Soddisfa emozioni attraverso il ritmo, l’armonia, la dinamica. Appaga i sensi attraverso il colore. Tutte caratteristiche peculiari delle “Dee contemporanee” di Federica Nobili.
Opening event: Sabato 3 Giugno alle ore 18:00
Affascinano oggi le opere in ceramica e oro zecchino di Federica Nobili, protagonista indiscussa del design italiano, anche durante le ultime edizioni delle Fashion / Design Week milanesi e Fuori Salone. Opere esclusive basate su una ricerca concettuale che richiama la pop-art e si declina in forme, colori e materiali: l’eleganza della forma diviene scultura.
L’ultima collezione è concepita su una figura femminile sinuosa, “Dea della contemporaneità” o Musa ispiratrice di amore e fratellanza, con tratti che contestualizzano la nostra contemporaneità e socialità. L’arte soddisfa i nostri bisogni spirituali, emotivi, sensoriali, essenziali; incarnando un’idea, una profezia, una critica. Soddisfa emozioni attraverso il ritmo, l’armonia, la dinamica. Appaga i sensi attraverso il colore. Tutte caratteristiche peculiari delle “Dee contemporanee” di Federica Nobili.
Opening event: Sabato 3 Giugno alle ore 18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo