Filemone e Bauci. Metamorfosi. Fotografie di Ottavio Celestino
© Ottavio Celestino
Dal 9 March 2016 al 4 April 2016
Roma
Luogo: Acta International
Indirizzo: via Panisperna 82/83
Curatori: Diego Mormorio
Telefono per informazioni: +39 06.47742005
E-Mail info: info@actainternational.it
Sito ufficiale: http://www.actainternational.it
Da tempo Ottavio Celestino ha posto al centro della sua ricerca il legame tra l'uomo e la natura, considerandolo un aspetto imprescindibile dell' esistenza umana.
Con questa mostra Celestino da' vita ad una nuova serie fotografica che ha come soggetto i misteri del bosco e che prende come ispirazione il mito di Filemone e Bauci, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio.
"La bellezza del soggetto non è tout-court la bellezza della fotografia
ma a volte - anzi spessissimo - si scambia la prima con la seconda.
Nessuno degli elementi che vediamo in queste fotografie di Ottavio Celestino è di per sè bello.
Cionondimeno siamo di fronte ad immagini bellissime.
Mettendo insieme le capacità compositive con una felicissima scelta della luce, il fotografo ha
trasformato quello che potrebbe apparire un modesto e del tutto ordinario bosco
nel Bosco del Mondo, dei modesti alberi in forme parlanti ...."
(Diego Mormorio, La sacralità del Bosco)
Inaugurazione mercoledì 9 marzo, ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo