Film Screening - Biografia della Terra | Il ragazzo elettronico
										 
										
										
																		
																																	© Musacchio / Ianniello / Pasqualini | 											HOME BEIRUT. SOUNDING THE NEIGHBORS, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
											
										
										
									Dal 3 March 2018 al 3 March 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 17 - 18:30
Costo del biglietto: ingresso libero con il biglietto del museo fino a esaurimento posti. Gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una maratona di film documentari provenienti dalla Library di National Geographic, in occasione della mostra Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein.
ore 17:00
Biografia della Terra, 45’
Un viaggio all’indietro per esplorare la paleogeografia della Terra e il suo impatto sullo sviluppo della vita sul pianeta. Dal grande evento di estinzione del Cretaceo-Paleogeno, che ha lasciato i piccoli mammiferi come specie dominante sulla terra, alla formazione del Mar Mediterraneo a causa della rottura della diga naturale nello stretto di Gibilterra. Dalla storia dei movimenti geologici del nostro pianeta, arriveremo a prevedere quali saranno i futuri mutamenti delle terre emerse e a postulare ciò che potrebbe essere il prossimo grande evento di estinzione.
ore 18:15
Il ragazzo elettronico, 45’
Il nostro è un mondo iper-tecnologico, in cui la comunicazione tra gli esseri umani passa attraverso stimoli elettronici istantanei e la scoperta del sistema solare passa attraverso l’uso di “emissari robotici” come le navicelle. Questo mondo è figlio di un uomo il cui genio era riconosciuto anche da Albert Einstein: Michael Faraday. Figlio della povertà del XIX secolo, Faraday inventò il primo motore elettrico e il primo generatore, teorizzò le leggi fondamentali dell’elettromagnetismo e l’esistenza di campi magnetici intorno alla Terra. Le sue scoperte hanno contribuito a gettare le basi della scienza che oggi guida i principi della comunicazione moderna.
Sabato 3 marzo 2018 h 17 - 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles