Finestra sui Caraibi

Il Complesso del Vittoriano, Roma
Dal 26 Febbraio 2015 al 13 Marzo 2015
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: via san Pietro in Carcere
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Milano Expo 2015
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6780664
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
Dal 26 febbraio al 13 marzo la Repubblica Dominicana si presenta al pubblico nella cornice di Roma verso Expo con la mostra “Finestra sui Caraibi” nel Salone Centrale del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere). La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. L’inaugurazione sarà giovedì 26 febbraio alle ore 19 alla presenza dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e del Commissario Generale della Repubblica Dominicana, l’Ambasciatore Mario Arvelo.
La Repubblica Dominicana si presenta a Expo Milano 2015 come ponte tra l'Europa e il cosiddetto Nuovo Mondo. Ma anche come vertice fra tre mondi: infatti l'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492 ha fatto della nuova città di Santo Domingo il punto di incontro tra i gruppi etnici autoctoni, l'espansione europea nelle Americhe e l'arrivo di culture africane nel continente. Il concetto di "Finestra sui Caraibi" si sviluppa attraverso una serie di fotografie in cui i visitatori potranno osservare le bellezze naturali dell'isola. Il colore azzurro del mare tropicale e del cielo sono il filo conduttore delle immagini. I più prestigiosi fotografi professionisti dominicani hanno collaborato con la mostra, curata dal riconosciuto fotografo Pedro Genaro Rodríguez. Gli straordinari paesaggi faranno parte dell'offerta visiva del padiglione dominicano a Expo Milano 2015, che sarà situato nel Cluster del Café.
La proposta espositiva della Repubblica Dominicana per l'Expo si basa sul modello di sviluppo rurale promosso dal governo del presidente Danilo Medina, che ha ricevuto il plauso dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO). Il padiglione mostrerà ai visitatori l'alto livello della Repubblica Dominicana come esportatore di prodotti biologici di alta qualità nonché le sue attrazioni di fama mondiale come destinazione turistica e di investimento.
La Repubblica Dominicana si presenta a Expo Milano 2015 come ponte tra l'Europa e il cosiddetto Nuovo Mondo. Ma anche come vertice fra tre mondi: infatti l'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492 ha fatto della nuova città di Santo Domingo il punto di incontro tra i gruppi etnici autoctoni, l'espansione europea nelle Americhe e l'arrivo di culture africane nel continente. Il concetto di "Finestra sui Caraibi" si sviluppa attraverso una serie di fotografie in cui i visitatori potranno osservare le bellezze naturali dell'isola. Il colore azzurro del mare tropicale e del cielo sono il filo conduttore delle immagini. I più prestigiosi fotografi professionisti dominicani hanno collaborato con la mostra, curata dal riconosciuto fotografo Pedro Genaro Rodríguez. Gli straordinari paesaggi faranno parte dell'offerta visiva del padiglione dominicano a Expo Milano 2015, che sarà situato nel Cluster del Café.
La proposta espositiva della Repubblica Dominicana per l'Expo si basa sul modello di sviluppo rurale promosso dal governo del presidente Danilo Medina, che ha ricevuto il plauso dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO). Il padiglione mostrerà ai visitatori l'alto livello della Repubblica Dominicana come esportatore di prodotti biologici di alta qualità nonché le sue attrazioni di fama mondiale come destinazione turistica e di investimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo