Fragilità e forza nell'arte. Un modo per raccontare e raccontarsi
Dal 11 January 2019 al 16 January 2019
Roma
Luogo: Museo Fondazione Venanzo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-19; domenica chiuso
Enti promotori:
- Consulta permanente della Disabilità - Municipio Roma XV
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: info@fondazionecrocetti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
Mostra collettiva di arti pittoriche e visive intitolata “Fragilità e forza nell'arte - un modo per raccontare e raccontarsi” su iniziativa della Consulta Permanente della Disabilità del Municipio Roma XV in collaborazione con HERMES 2000 Associazione Culturale e per il Tempo Libero e con il Patrocinio della Presidenza del Municipio XV di Roma Capitale.
Alla mostra parteciperanno artisti con disabilità, fisici e/o psicofisici, e artisti senza disabilità, che esporranno le loro opere frutto dell’estro creativo di ognuno di loro.
L’idea nasce con l’intento di trasmettere un messaggio di positività e di fiducia, che è possibile trarre dall’Arte, che consente a chiunque di esercitare le proprie capacità sia fisiche che mentali, senza porre preclusione di sorta né ostacoli insuperabili, libero di potersi esprimere e realizzare se stesso/a.
La mostra è dedicata espressamente al tema della fragilità, di cui intende porre in risalto il valore e il grande potenziale quale condizione che può appartenere a tutti, anch’essa, come l’Arte, non fa alcuna distinzione.
E' un qualcosa di impalpabile, di invisibile, di impercettibile che può essere di ogni essere umano, in quanto fa parte della vita.
L’Arte come modo e capacità di espressione, non conosce diversità, né tanto più questa costituisce una barriera insormontabile per chi vi si voglia accostare; al contrario, nel mondo artistico la diversità viene concepita come un punto di partenza per riuscire a recuperare e conquistare nuove mete e nuovi traguardi di vita.
Lunedì 14 gennaio alle ore 16:30
Presentazione della raccolta di poesie “Lo sguardo lontano” di Valerio Blanco y Pinol, atleta paralimpico, campione del Lazio di parapowerlifting, che affronta il tema disabilità e sport. L’incontro sarà condotto da Luisa Coccia de’ Rossi. L’Attrice Marisol Gabbrieli leggerà alcune poesie ed aforismi. Sarà presente l’autore ed interverranno alcuni ospiti dello Sport paralimpico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo