Francesca Cataldi. Omaggio a Mnemosine

Francesca Cataldi. Omaggio a Mnemosine, Studio Arte Fuori Centro, Roma
Dal 28 October 2014 al 14 November 2014
Roma
Luogo: Studio Arte Fuori Centro
Indirizzo: via Ercole Bombelli 22
Orari: da martedì a venerdì 17-20
Curatori: Stefania Severi, Riccardo Pieroni
Telefono per informazioni: +39 06 5578101
E-Mail info: info@artefuoricentro.it
Sito ufficiale: http://www.artefuoricentro.it/
Martedì 28 ottobre 2014, alle ore 18 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Francesca Cataldi Omaggio a Mnemosine a cura di Stefania Severi e la collaborazione di Riccardo Pieroni.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 14 novembre, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20.
L’evento è il terzo appuntamento di Spazio Aperto 2014 ciclo di quattro mostre in cui i critici invitati dall’associazione culturale Fuori Centro, tracciano i percorsi e gli obiettivi che si vanno elaborando nei multiformi ambiti delle esperienze legate alla sperimentazione.
.… Che sia a lungo o breve termine, la memoria cresce con noi negli anni in proporzione alle nostre esperienze e ci identifica raccontando a noi stessi e agli altri chi siamo. Per i Greci era una dea, Mnemosine, figlia di Urano, il Cielo, e di Gea, la Terra, che, unendosi a Zeus, il Padre degli Dei, generò, come narra Esiodo, le nove muse; non a caso tale mito sottolinea come la memoria sia elemento basilare per tutti gli esseri viventi e come lo sia in particolare per l’attività artistica.
… Francesca Cataldi è artista che crea oasi di riflessione facendo appello alla memoria individuale e collettiva. Attingendo all’accumulo di oggetti, materiali e immagini, ha dato vita ad opere in cui il processo della “memoria” attivasse realtà altre … e in una duplice forma, grafica e video.
La forma grafica, che è sempre la prima ad essere elaborata dall’artista, è rappresentata da un pannello che racchiude, in successione e in sovrapposizione, le immagini prescelte, al fine di esprimere un concetto che è esplicitato nel titolo. Vai a: navigazione , ricerca
La forma video, elaborata con l’apporto imprescindibile del fotografo d’arte ed operatore video Riccardo Pieroni, talvolta accompagna il pannello e presenta le immagini in una sequenza temporale di pochi minuti, accompagnata da suoni adeguati al concetto.
Francesca Cataldi e Riccardo Pieroni hanno trovato anche la risposta alla richiesta di una nuova tipologia di opere d’arte che venga incontro alle attuali esigenze di sintesi e di praticità.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 14 novembre, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20.
L’evento è il terzo appuntamento di Spazio Aperto 2014 ciclo di quattro mostre in cui i critici invitati dall’associazione culturale Fuori Centro, tracciano i percorsi e gli obiettivi che si vanno elaborando nei multiformi ambiti delle esperienze legate alla sperimentazione.
.… Che sia a lungo o breve termine, la memoria cresce con noi negli anni in proporzione alle nostre esperienze e ci identifica raccontando a noi stessi e agli altri chi siamo. Per i Greci era una dea, Mnemosine, figlia di Urano, il Cielo, e di Gea, la Terra, che, unendosi a Zeus, il Padre degli Dei, generò, come narra Esiodo, le nove muse; non a caso tale mito sottolinea come la memoria sia elemento basilare per tutti gli esseri viventi e come lo sia in particolare per l’attività artistica.
… Francesca Cataldi è artista che crea oasi di riflessione facendo appello alla memoria individuale e collettiva. Attingendo all’accumulo di oggetti, materiali e immagini, ha dato vita ad opere in cui il processo della “memoria” attivasse realtà altre … e in una duplice forma, grafica e video.
La forma grafica, che è sempre la prima ad essere elaborata dall’artista, è rappresentata da un pannello che racchiude, in successione e in sovrapposizione, le immagini prescelte, al fine di esprimere un concetto che è esplicitato nel titolo. Vai a: navigazione , ricerca
La forma video, elaborata con l’apporto imprescindibile del fotografo d’arte ed operatore video Riccardo Pieroni, talvolta accompagna il pannello e presenta le immagini in una sequenza temporale di pochi minuti, accompagnata da suoni adeguati al concetto.
Francesca Cataldi e Riccardo Pieroni hanno trovato anche la risposta alla richiesta di una nuova tipologia di opere d’arte che venga incontro alle attuali esigenze di sintesi e di praticità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska